Crotone,
Tempo di lettura: 1m 31s

Giardino Falcone-Borsellino, musica degli studenti per cultura e legalitá

Riceviamo e pubblichiamo:

“Nei giorni scorsi  al Giardino Falcone e Borsellino  in via Tufolo a Crotone sono state distrutte le targhe in ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e degli agenti della scorta Agostino Catalano ed Emanuela Loi. I rappresentanti della Consulta degli studenti, martedì 5 Luglio alle ore 19.00, si ritrovano al giardino Falcone Borsellino per cantare e suonare musica rap,  per esprimere a nome di tutti gli studenti della provincia di Crotone la profonda condanna per un gesto di sfregio che colpisce il luogo simbolo scelto, e ricordare il sacrificio di donne ed uomini che hanno dato la loro vita per lo Stato in difesa del principio di legalità. Rivolgeremo la nostra azione di sostegno e supporto alla legalità, con  iniziative come questa, per far diventare quel giardino, un punto di riferimento per i cittadini, un simbolo concreto di come si può portare avanti un cambiamento culturale sul territorio. Con questo danno simbolico, questi imbecilli, così evidentemente vogliono essere definiti, vorrebbero dimostrare  la loro presenza, farci capire che non avremo vita facile, e costringerci a lasciare  ogni iniziativa volta ad affermare i principi del vivere bene nel rispetto delle regole. Gli studenti vogliono far sentire la loro voce e scelgono di collaborazione con le  realtà presenti sul territorio, a fare rete per una sempre più proficua convivenza civile. È da questo tipo di avvenimenti che prendiamo forza quotidianamente, potremo dimostrare ancora di più che crediamo nei valori del bene comune e soprattutto vogliamo poter vivere la nostra realtà in pace, armonia e senso civico”.

La Consulta provinciale degli studenti di Crotone