“Vista la propria ordinanza n. 318 del 25.7.2023 ad oggetto “Divieto di Balneazione denominazione punto Magna Grecia”;
Vista la nota dell’ARPACAL – Dipartimento Provinciale di Crotone, del 26.7.2023, prot. n. 23726/2023, con la quale si comunica che “con riferimento alla ns. comunicazione prot.23594 del 25 luglio u.s., si comunica che le analisi di laboratorio effettuate sul campione di acqua di mare plrelevato in pari data presso la stazione di campionamento denominata “Magna Grecia” (IT018101010 014), hanno dato un ESITO FAVOREVOLE con il rispetto di entrambi i parametri batteriologici nei limiti di legge”. E’ quanto si legge nell’ordinanza emanata poco fa dal Comune di Crotone, dopo l’inibizione di ieri pomeriggio.
“Ritenuto, pertanto, alla luce di quanto sopra, – si legge ancora nel provvedimento – di poter revocare il divieto di balneazione come disposto con l’ordinanza n. 318 del 25.7.2023;
Ritenuto altresì di non dover procedere alla comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’art.7 della legge n. 241/90 data la necessità e l’urgenza dell’ordinanza emessa a tutela della salute pubblica;
- Visto il decreto legislativo 30 maggio 2008, n.116 e in particolare l’art. 5, comma b);
- Visto l’art. 50 del D.Lgs. 267/2000;
- Visto lo Statuto Comunale;
ORDINA
Di revocare il divieto temporaneo di balneazione n. 318 del 25.7.2023 relativo all’area denomnata “Magna Grecia”, sulla scorta degli esiti analitici favorevoli comunicati da ARPACAL con nota prot. n. 23726/2023
del 26.7.2023″