Un parcheggio “all’ombra dei cipressi”. Nemmeno il più audace dei Soliti ignoti (che tale rimane) ci avrebbe mai pensato ad una cosa del genere. Eppure è accaduto, nel cimitero di Crotone, in orario di visite ai defunti. Foto e notizia sono riportati a pag. 13 di oggi nell’edizione cartacea del bisettimanale Il Crotonese, in un articolo a firma di Franco Pedace che inizia così: «“In tanti anni di lavoro non abbiamo mai visto niente del genere” – dicono al Comune, dove pure ne hanno viste e sentite di cotte e di crude sul mancato senso civico dei crotonesi. Qualcuno, tra i visitatori del Cimitero, avanza l’ipotesi che si tratti di un fotomontaggio, ma lo sguardo perplesso degli altri (nel frattempo il drappello di persone incuriosite dalle foto è andato via via ingrossandosi) lo blocca seduta stante. “Quello è entrato diritto dal cancello per parcheggiare e si è fermato solo quando ha trovato il posto più all’ombra” sentenzia un signore di mezza età imprecando contro questa città “che non cambierà mai”».
L’auto, tra l’incredulità collettiva, era parcheggiata all’ombra, vicino alla rampa che porta ai loculi, e con tutta probabilità è entrata nel cimitero dal cancello di viale Magna Grecia.
Pedace scrive ancora che quelle foto inviate via WhatsApp, per le segnalazioni messe a disposizione dal giornale diretto da Giuseppe Pipita, anche a loro sono sembrate sospette all’inizio, ma da un giro di verifiche, anche tra i dipendenti del cimitero, è risultato che quell’auto non fosse di nessun’altro se non di un visitatore.
All’ombra dei cipressi un parcheggio per visitare i defunti non sarebbe dispiaciuto nemmeno alla carrozza del signor Ugo Foscolo, che probabilmente, però, non avrebbe osato tanto.