Torna in Calabria Hora, il documentario girato nei comuni arbëreshë, con tre proieizioni nei centri albanofoni della provincia di Crotone.
Dopo aver partecipato a importanti Festival dedicati al cinema documentario e aver proiettato in varie città italiane, Maria Alba e Graziana Saccente torneranno in Calabria per presentare il cortometraggio, prodotto dallo scrittore Stefano Benni, nelle suggestive piazze di San Nicola dell’Alto, Carfizzi e Pallagorio, che insieme hanno collaborato all’organizzazione del triplo evento del 12, 13 e 14 agosto.
Presente anche la protagonista Anastasia Maccarrone.
Attraverso il racconto del viaggio di ritorno a casa della protagonista, da Nord a Sud dell’Italia, il documentario tratta, da un punto di vista più autentico e personale, la questione dell’identità italo-albanese, estremamente complessa, e non completamente risolta e accettata. Nonostante negli ultimi sessant’anni molti tratti culturali specifici di queste comunità siano andati perduti, gli Arbëreshë rappresentano ancora oggi il più grande esempio di interculturalità in Italia.
12 agosto, Anfiteatro Comunale ore 21,30 San Nicola dell’Alto, con introduzione di Giuseppina Turano, docente di Lingua e letteratura albanese presso l’università Ca’ Foscari di Venezia.
13 agosto, Largo Skanderbeg ore 21,00 Carfizzi, conduce e modera la giornalista Maria Spadafora
14 agosto, Piazza Dante ore 21,00 Pallagorio, conduce e modera prof. Leopoldo Medea.