Basterebbe un po’ di attenzione in più in questa città per evitare quello che è accaduto questa mattina sul lungomare Cristoforo Colombo. Uno spettacolo davvero poco edificante con i bambini vestiti in maschera costretti a fare lo slalom tra le auto che passavano lungo tutto Viale Cristoforo Colombo. La prima domenica di carnevale è iniziata così a Crotone: genitori attenti affinché i loro figli non venissero investiti dalle auto in transito e spazio per passeggiare ridotto al lumicino. Altri genitori, inoltre, con i bimbi nel passeggino hanno impiegato una eternità per poter passeggiare. Eppure sarebbe bastato poco, sarebbe bastato chiudere al traffico il lungomare Cristoforo Colombo e farlo diventare isola pedonale, magari lo si potrebbe fare anche tutto l’anno.
Se si entrasse nell’ottica che il lungomare cittadino è un luogo da vivere e non di transito, così come è stato per decenni per i crotonesi, forse si comprenderebbe anche che non ha senso far transitare le auto. Tra l’altro, alle auto in transito si aggiungono le tante auto parcheggiate su tutto il lungomare che, difatti, restringevano la carreggiata, diminuendo ancora di più lo spazio a disposizione dei bambini per potersi divertire.
Infine un piccolo consiglio ai crotonesi al fine di agevolare la vita del lungomare: Chi può permetterselo potrebbe parcheggiare anche più distante, in fin dei conti sarebbe solo una passeggiata, non c’è bisogno di arrivare con l’auto fin dentro i negozi o fin sul lungomare per lasciare l’auto se non è necessario.