Alberi abbattuti, tetti divelti, coperture letteralmente volate. La tromba d’aria che si è abbattuta questa mattina intorno alle 8:00 sul Crotonese ha lasciato il segno. Danni e feriti. I feriti si trovavano tutti sul treno che da Catanzaro Lido stava viaggiando in direzione Crotone ed è stato investito dalla tromba d’aria in prossimità della stazione di Roccabernarda. Il treno è rimasto miracolosamente sui binari dopo aver ballato molto, mentre alcuni vetri sono andati in frantumi. A Cutro vento e acqua hanno provocato allagamenti e danni ad abitazioni e aziende. A Papanice sono crollate alcune parti del tetto della scuola che ospita sia le medie che la materna. I bambini non sono stati fatti nemmeno arrivare a scuola, mentre i vigili urbani hanno provveduto a far uscire il personale docente e non docente per paura di altri crolli.
Anche nella zona nord di Crotone, a Margherita, i danni sono ingenti. Qui oltre ai tetti divelti e agli alberi abbattuti, ci sono pezzi di strada statale completamente allagati e lampioni della pubblica illuminazione caduti sotto la furia del vento forte.