Crotone,
Tempo di lettura: 3m 31s

Torna di moda l’Antica Kroton, annuncio urbi et orbi di Bianchi, Oliverio, Sculco e Pugliese

Ci perdoneranno lo scetticismo col quale accogliamo questa notizia. La speranza è che il nostro scetticismo venga presto smentito dai fatti, per noi sarebbe la notizia più bella.

Dopo Giuseppe Scopelliti e Antonella Stasi, ora tocca a Dorina Bianchi, Flora Sculco e Ugo Pugliese.

Annunciazione, annunciazione, avrebbe detto Lello Arena entrando a casa di Maira, Massimo Troisi: “Tu Crotone, Crotone aprirai i cantieri dell’Antica Kroton”. La proclamazione Urbi et orbi, in questo a Urbi andrebbe sostituita la parola Kroton et orbi, arriva nel pomeriggio della Festa del papà, con la speranza che qualche padre di famiglia scenda in piazza a festeggiare perché finalmente arriva il lavoro. Siamo lontani da quel marzo 2014 quando Scopelliti e Stasi annunciarono l’avvio dei lavori con la posa della prima pietra. Da allora i milioni di euro disponibili per l’Antica Kroton si sono quasi dimezzati e oltre alla recinzione poco o niente è stato fatto. Anzi furono fatti dei corsi di formazione (pre elettorali) che diedero luogo anche a diverse proteste dei partecipanti. Ora ci risiamo, vediamo se è la volta buona. Il primo annuncio è arrivato dall’ancora per poco sottosegretario al Mibact, Dorina Bianchi, ma per le 19:00 anche il sindaco Ugo Pugliese ha convocato una conferenza stampa. Vediamo gli annunci.

Mario Oliverio: “La Giunta regionale si è riunita nel pomeriggio sotto la presidenza di Mario Oliverio. Approvati, inoltre, la rimodulazione del programma originario di “Valorizzazione dell’Antica Kroton” e lo schema d’accordo per la realizzazione del programma “Valorizzazione dell’antica Kroton e del sistema ambientale, turistico e culturale da Crotone a Capo Colonna”, tra Regione, Ministero dei Beni culturali e del Turismo- Segretariato regionale per la Calabria e Comune di Crotone”.

Cosa vorrà dire “rimodulazione del programma originario” non è dato sapere, ma siamo comunque preoccupati da queste tre parole messe di fila una dietro l’altra.

Dorina Bianchi: “Si potrà finalmente procedere alla sottoscrizione del protocollo d’intesa su Antica Kroton, con Comune di Crotone e Regione Calabria. Il Direttore Generale del Mibact Carla di Francesco ha, infatti, valutato positivamente il lavoro svolto dal segretariato regionale del Ministero. L’avvio del cantiere rappresenterà una importante opportunità di tutela e valorizzazione integrate del patrimonio archeologico, culturale e paesaggistico della città storica di Crotone mettendo in campo ben 62 milioni di euro. Un risultato rilevante che premia il lavoro fatto con costante attenzione verso il territorio calabrese nel corso del mio mandato, vissuto sempre con grande responsabilità e concretezza. In quest’ottica il mio impegno ha prodotto l’attuazione di un progetto sul quale ho sempre chiesto e ottenuto chiarezza, concretezza e tempi certi. La vera scommessa ora è proseguire nel percorso tracciato e non polverizzare quanto è stato fatto. Crotone e la Calabria hanno le carte in regola – conclude il Sottosegretario Bianchi – per intercettare nuovi flussi turistici, investire maggiormente sul turismo di qualità quale punto cardine della nostra economia, per una positiva ricaduta occupazionale, soprattutto giovanile nell’ottica di una più incisiva valorizzazione della destinazione turistica calabrese”.

Flora Sculco: “L’Antica Kroton non è un’infrastruttura qualsiasi, parliamo della riscoperta e della valorizzazione di un patrimonio archeologico, storico e culturale di rilevanza straordinaria in Italia e in Europa, e che consentirà a Crotone, la città dei tre millenni, di innescare processi di sviluppo turistico e culturale di qualità ed in grado di suscitare e generare nuova e buona occupazione. Sono molto soddisfatta e posso assicurare che il nostro lavoro e il nostro impegno non termina qui. Ora dobbiamo impegnarci rapidamente per assicurare a questo territorio il resto degli investimenti infrastrutturali, già concordati con la Regione, che costituiranno l’indispensabile sostegno per un qualificato processo di sviluppo che, dopo 25 anni di crisi, Crotone potrà, finalmente, avviare”. Che in politichese può significare “ora che entro in Giunta regionale vedrete”.

En attendant Pugliese…