Ci sono due uomini con fratture a bordo del rimorchiatore d’altura Bourbon Argo battente bandiera lussemburghese, che ha portato nel porto di Crotone 730 migranti salvati nei giorni scorsi nel Canale di Sicilia. A bordo della nave c’erano anche i sanitari di Medici senza frontiere. I due sono stati portati in ospedale. Tra i disperati arrivati a Crotone ci sono 112 donne e 29 minori non accompagnati, mentre per altri 19 sono in corso gli accertamenti per capire se hanno raggiunto o meno la maggiore età. I migranti arrivati a Crotone oggi sono in prevalenza etiopi, eritrei, marocchini e siriani. Al termine delle operazioni di sbarco e di prima assistenza, coordinate dalla Prefettura di Crotone, i migranti sono partiti, in base al piano di riparto del ministero dell’Interno: 150 in Toscana, 100 ciascuno in Lombardia, Veneto e Piemonte, 50 nelle Marche, 30 in Molise, 22 in Emilia Romagna, 20 in Basilicata e i rimanenti in vari centri della Calabria ma non nel Cara di Sant’Anna di Isola Capo Rizzuto nel quale sono già ospitate 1.329 persone.
Crotone,
Tempo di lettura: 55s