Crotone,
Tempo di lettura: 1m 37s

Vini rossi “A Vita”, per L’Espresso e Slow Food sono eccellenze italiane

Il Cirò Rosso Classico 2012 inserito nella Guida dei vini 2016 de L’Espresso. Azienda e Rosso Classico Superiore 2011 ottengono la “Chiocciola” di Slow Food

Due vini crotonesi tra le eccellenze nazionali, e sono entrambi dell’azienda A Vita di Cirò Marina.
Il primo è il Cirò Rosso Classico 2012 che è stato inserito nella prestigiosa Guida dei vini 2016 de L’Espresso. Nella lettera inviata a Francesco De Franco, titolare dell’azienda è scritto: “Sono lieto di comunicarle che il suo vino Cirò Rosso Classico 2012, è stato selezionato tra i vini d’eccellenza dell’edizione 2016 della Guida vini d’Italia de L’Espresso, curata da Ernesto Gentili e Fabio Rizzari”, la firma è di Enzo Vizzari, direttore area Guide. La presentazione della Guida de L’Espresso è fissata per il prossimo 8 ottobre nella storica stazione della Leopolda a Firenze. Nell’occasione sarà presentata anche la Guida ai Ristoranti 2016.
L’altro riconoscimento è la “Chiocciola all’azienda e Vino Slow al Cirò Rosso Classico Superiore 2011” sempre dell’azienda A Vita. A guidare questa straordinaria impresa sono, come è scritta nella homepage del loro sito: “Francesco e Laura, un calabrese e una friulana, un enologo e un’operatrice culturale, uniti dalla passione per la natura e l’arte. Per noi essere vignaioli significa agire con responsabilità sul territorio, favorire la biodiversità, rispettare i tempi lenti propri dell’agricoltura”.
“La caratteristica principale che riconoscono nei nostri vini – dice Francesco De Franco – è la territorialità e tipicità, significa che sono vini rappresentativi del territorio in cui nascono, vini che nascono a Cirò e non potrebbero nascere in altro luogo”. Le caratteristiche, invece, sono colore scarico, aromi complessi, tannini decisi, buona sapidità e lunga persistenza. Allora in alto i calici e si brinda alle eccellenze dei vini crotonesi.