Terminate le prime due settimane di campi di lavoro di E!state Liberi! che per il sesto anno consecutivo ha organizzato il coordinamento di Libera Crotone. Sono stai i dipendenti UnipolSai ad aprire la stagione dei campi di lavoro sui terreni confiscati alla famiglia Arena di Isola Capo Rizzuto e affidati alla cooperativa Terre Joniche – Libera terra dalla Giunta guidata all’epoca da Carolina Girasole. In località Cepa e in località Cardinale i volontari di UnipolSai hanno lavorato alla sistemazione di una serie di strutture, agli impianti di irrigazione e hanno ripulito l’enorme vasca di raccolta acqua. Una pulizia che è valsa anche un bel bagno nelle fresche e pulite acque che sgorgano da una sorgente naturale. Un giusto premio per chi è arrivato da tutta Italia e ha “sacrificato” una settimana di ferie per lavorare sui terreni e cercare di capire la Calabria, quella buona, che produce, quella che si sporca le mani, esattamente come se li sono sporcati gli aderenti ai campi di Libera. “I campi di volontariato nascono per supportare le cooperative sociali che lavorano sui terreni confiscati” hanno spiegato alla presentazione dei campi Umberto Ferrari, di Lbera Crotone e Lidia Baucknhet, presidente della cooperativa sociale Kroton community. Per Crotone, però, quest’anno c’è una grossa novità, ovvero un campo estivo interamente in città e che rientra nella campagna nazionale dell’associazione di Don Ciotti che si chiama “Miseria ladra”. Saranno due le settimane dedicate a Miseri ladra quella dal 3 al 9 agosto e l’altra dal 10 al 16 agosto. In questi giorni i volontari che arriveranno a Crotone saranno ospitati in una nuova struttura di Santa Maria del Carmelo, un piccolo appartamento che nasce a supporto delle famiglie bisognose ma che serva per realizzare i campi scuola del progetto “On the Road” (il camper della speranza). E poi si continua anche con gli altri campi in cui Libera e Terre Joniche (era presente il presidente della coop Raffaella Conci) avranno la collaborazione dello Spi-Cgil (era presente alla conferenza il segretario provinciale dello Spi Cgil di Crotone Nicodemo Iacovino). Altri campi si svolgeranno anche a San Leonardo di Cutro in una struttura confiscata e assegnata all’associazione “Amici del tedesco” che era rappresentata dal presidente Loris Rossetto, mentre per l’Arci, che aderisce a Libera, c’era Francesco Perri. Stanca ma soddisfatta Elisabetta Calzolari che ha parlato a nome dei gruppi UnipolSai che hanno preso parte ai primi due campi del 2015. Campi che tra Crotone, Isola e San Leonardo di Cutro andranno avanti per tutta l’estate e poi riprenderanno in autunno.
Crotone,
Tempo di lettura: 2m 21s
Partiti i campi di E!state Liberi! (fotogallery)
