Crotone,
Tempo di lettura: 1m 23s

Park&Ride Crotone, Ciclofficina Tr22o ritrova le bicilette “non rubate” e ne cerca altre

Se il grottesco cercasse casa a Crotone avrebbe una reggia. Già, perché la vicenda di cui ci occupiamo ha del grottesco misto a giallo.

Nelle scorse settimane i volontari dell’associazione Ciclofficina Tr22o avevano segnalato uno scasso ai locali del Park&Ride, in via Miscello da Ripe, che per due anni è stato gestito egregiamente proprio dai suddetti volontari. Anzi, fu la stessa associazione a proporre il progetto al Comune visto che a queste latitudini in Piazza della Resistenza non c’è un’idea buona da decenni, nemmeno se ci mettiamo a cercarla con la lanterna di Diogene.

Scasso e “probabile” furto di alcune bici aveva denunciato Ciclofficina Tr22o. “Nessun furto” si era precipitato a smentire qualcuno dell’Amministrazione Voce, “nessun furto”. Indagini affidate alla Polizia Locale per la sola effrazione.

Ma quelli di Ciclofficina Tr22o sono tipi tosti, decisi e soprattutto con alto senso civico. Così due sere fa, mentre percorrono Viale Regina Margherita, si imbattono in quattro delle bicilette “non rubate”, abbandonate sul marciapiede e ad alcune era stato asportato il tubo con il sellino.

Non paghi la stessa sera si recano alla sede del Park&Ride e “meraviglia delle meraviglie” trovano ancora la finestra scassata. Allora decidono ieri mattina di portare le bici direttamente al Comune e all’Amministrazione Voce. Nel frattempo lanciano un appello ai cittadini di buon senso per cercare insieme a loro le altre biciclette del Park&Ride, quelle “non rubate” appunto.