La scena è sempre la stessa da oltre un anno. Una scena triste che non fa che mortificare chi crede che la cultura e il sapere siano indispensabili per produrre ricchezza e libertà, cose decisamente sconosciute a queste latitudini.
Turisti desolati davanti alla porta chiusa del maniero-castello di Carlo V. La scena si è ripetuta nella sua folle disperazione anche questa mattina quando nel porto di Crotone è attraccata la nave Sirena della Ocean cruise con 700 croceristi a bordo, alcuni dei quali immortalati in una foto che rappresenta la sconfitta totale di una classe dirigente assolutamente inadeguata alla storia e alla cultura di questa città. Inadeguata in vero per tante altre cose.
La stessa scena, tra l’altro, che si ripeterà tra qualche settimana quando a Crotone arriveranno migliaia di piccoli atleti con famiglie al seguito per il Trofeo Coni Kinder.
Castello chiuso con ordinanza del 5 agosto 2018 dal sindaco Pugliese dopo la segnalazione della senatrice Margherita Corrado della presenza di materiale di scarto delle fabbriche. In verità notizia già pubblicata da diverse testate giornalistiche nel 2010, ma sulla quale allora ci fu silenzio assoluto.
Da allora ad oggi, in più di un anno, si sono fatti passettini piccoli piccoli per la riapertura di un luogo di grande attrazione turistica, nonostante i palazzoni costruiti accanto e i balconi dentro.