Crotone,
Tempo di lettura: 1m 24s

Venerdì a Crotone il convegno “Abilità & autonomia nei disturbi dello spettro autistico DSA e A.D.H.D.”

Si svolgerà venerdì 16 alle 9, presso la Camera di Commercio di Crotone, il convegno “Abilità & autonomia nei disturbi dello spettro autistico DSA e A.D.H.D.” ideato e organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Vienna” ed inserito nel progetto “Casa delle Abilità & delle Autonomie”. Relazionerà sulla tematica il prof. Francesco Cardona, neuropsichiatra infantile e professore presso l’Università La Sapienza di Roma. La Dottoressa Anna Rita Grieco, psicologa e psicoterapeuta esperta di disturbi dello spettro autistico. Frieda Grassi, psicologa esperta nell’interazione con gli animali. Inoltre saranno presenti il presidente del Consiglio Regionale della Regione Calabria, On. Mancuso, il Presidente della provincia di Crotone Dott. Ferrari, il Sindaco di Crotone Ing. Voce. Interverranno, inoltre gli assessori Regionali Emma Staine, Giovanni Calabrese, Filippo Pietropaolo e l’assessore del Comune di Crotone, Filomena Pollinzi.

Parte così il progetto Casa delle abilità e delle autonomie, che vedrà coinvolti ragazzi con disturbi dello spettro autistico e dell’apprendimento, seguiti da un’equipe multidisciplinare. Piani individualizzati per ciascuno dei partecipanti affinché ciascuno possa, tenendo conto delle proprie attitudini, raggiungere “ l’autonomia” per la gestione delle attività quotidiane e l’ambizione di raggiungere l’obiettivo di un inserimento sociale e lavorativo. Rendere accessibili, fruibili ed inclusivi i linguaggi della “cultura del sociale”, -ha dichiarato la dottoressa Filomena Latronico, vice presidente dell’associazione Vienna che ha curato la stesura del progetto- al fine di generare benessere per le persone e per il territorio, con il motto -ha concluso- che “nessuno sarà lasciato indietro”.