Crotone,
Tempo di lettura: 1m 6s

Crotone, sabato a Capocolonna presentazione di un ritrovamento archeologico nel Tempio di Hera

I resti del Tempio di Hera

Grazie al pubblico che ha partecipato alle iniziative dell’estate 2019 “Timeless, attualità dell’antico”! Contiamo che altrettanto interesse susciterà la prossima iniziativa organizzata per il week end. Anche quest’anno, infatti, i Musei Archeologici Nazionali di Crotone aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio 2019.

Per l’occasione sabato 21 settembre alle ore 10,30 presso il Museo Archeologico di Capo Colonna sarà presentato un nuovo importante reperto. Si tratta di una testa di cavallo in marmo, appartenente alla decorazione del tempio di età classica entro il santuario greco sul promontorio. Della pregiata opera scultorea e della sua scoperta, avvenuta nel corso di recenti campagne di scavo della Soprintendenza ABAP, parleranno lfredo Ruga, funzionario SABAP, assieme a Gregorio Aversa, direttore dei Musei Archeologici suddetti.

L’iniziativa è collegata alla mostra VidE (Viaggio dell’Emozione) attualmente in corso presso il Palazzo Arnone di Cosenza, sede centrale del Polo Museale della Calabria. Sabato 21 e domenica  22  settembre i due musei crotonesi osserveranno peraltro gli orari di apertura ordinari, con i consueti costi (e le agevolazioni e gratuità previste per legge). E’ inoltre prevista un’apertura straordinaria serale sabato 21 settembre dalle ore 20,00 alle ore 23,00, con biglietto di ingresso al costo simbolico di 1 euro (eccetto le gratuità previste per legge).