I Carabinieri della Compagnia di Crotone, con l’ausilio delle unità cinofile del Comando provinciale della Guardia di Finanza, hanno setacciato il quartiere Fondo Gesù, alla ricerca di droga ed armi .
Una quarantina di militari hanno ispezionato locali pubblici, abitazioni di pregiudicati, punti di ritrovo e poi hanno effettuato un’accurata bonifica della riva del fiume Esaro sottostante il quartiere.
L’operazione è stata pianificata e suddivisa in più fasi, la prima delle quali ha previsto, nelle prime ore del mattino, l’infiltrazione nel quartiere di una squadra di militari del Nucleo operativo della Compagnia che, intorno alle ore 7.30 hanno notato due soggetti avvicinarsi ad un sottoscala chiuso da una porticina di ferro. Dopo qualche istante un giovane che si era introdotto dentro usciva con una busta bianca in mano, motivo per il quale il comandante del dispositivo ordinava l’accerchiamento della piazza e l’irruzione da più punti di rinforzi in borghese ed in divisa.
Un giovane incensurato, alla vista dei militari, ha cercato di disfarsi della busta lanciandola sul tetto di alcuni magazzini, venendo poco dopo immobilizzato insieme ad un’altra persona che gli aveva poco istanti prima consegnato la chiave per aprire il cancello.
La busta conteneva 50 grammi di marijuana, e undici dose termosaldate di eroina. All’interno del vano sottoscala sono stati poi rinvenuti 615 grammi di marjuana, 3 sassi di eroina per un totale di 90 grammi ed un bilancino di precisione. A pochi passi dal vano sottoscala, all’interno di un motociclo a 3 ruote, dentro il quale la coppia di giovani aveva occultato la chiave del cancelletto, venivano rinvenute altre venti dosi termosaldate di eroina.
I due stati dichiarati in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e posti agli arresti domiciliari, misura confermata poi nell’udienza di convalida.
I Carabinieri, coadiuvati dalle unità cinofile della Guardia di Finanza, hanno perquisito i domicili di alcuni pregiudicati, locali fatiscenti e aree condominiali comuni. In questa operazione sono stati recuperati “sassi” di cocaina per circa un etto e mezzo, rinvenute e sequestrate a carico di ignoti in alcune cassette postali o nascoste vicino ad alcune parabole satellitari.
Dentro la sella di uno scooter abbandonato sono stati rinvenuti 25 proiettili calibro 7.65 e ulteriori dosi di marijuana.
In un incavo di un palazzo è stato scovato un bilancino di precisione con altro materiale di confezionamento; lungo l’argine dell’Esaro sono state trovate sei piante in vaso di canapa indica ed altrettante piantate nel terreno. Ma il rinvenimento più importante degli uomini del Nucleo operativo è stato effettuato in un tombino fognario posto sulla sponda dell’Esaro: qui dentro era occultato una borsa frigo all’interno della quale vi erano ben 220 dosi di eroina, ed una micidiale mitraglietta Skorpion calibro 7.65 con matricola punzonata. In un magazzino poi i Carabinieri Forestali della Stazione di Crotone hanno trovato undici tartarughe “testudo hermanni” che sono state sequestrare e poste in sicurezza con contestuale denuncia per un giovane per il reato di detenzione di animali di specie protetta.