Crotone,
Tempo di lettura: 2m 15s

Crotone, i funerali di Giuseppe Parretta pagati con una raccolta fondi su Facebook grazie al cuore dei crotonesi

Giuseppe Parretta (photo Aurélien Facente)

foto: Aurélien Facente

Giuseppe Parretta aveva solo 18 anni quando è stato ucciso.  A distanza di un anno, nonostante le tante promesse, non risultata ancora pagato il suo funerale. Senza polemiche, perché già troppe ne sono state fatte, paghiamo sto funerale per consentire che Giuseppe possa finalmente riposare in pace. Grazie a tutti coloro che parteciperanno. Giuseppe è figlio di questa terra ❤️”

Era iniziata così, il 30 novembre scorso, la raccolta di fondi per pagare finalmente le spese per il funerale di Giuseppe Parretta, ucciso il 13 gennaio di quest’anno da colpi di pistola sparati da Salvatore Gerace, 57 anni, tossicodipendente con precedenti penali per droga.

L’omicidio del giovane Giuseppe suscitò la rabbia e l’indignazione di tutta la comunità, ma poi allo sdegno e alle parole non seguirono i fatti, come purtroppo spesso accade. Ed è stato così anche per le spese del funerale di Giuseppe.

Così è bastato che una semplice cittadina, Maria Lucia Cosentino, lanciasse una raccolta fondi su Facebbok per i funerali di Giuseppe e in 36 ore, grazie al cuore dei crotonesi e grazie anche agli imprenditori che hanno ridotto al minimo la cifra che avanzavano, sono stati raccolti i soldi che chiudono definitivamente la vicenda (3849 euro). La triste vicenda, già drammatica di per sé, si chiude definitivamente. Ognuno risponda alla propria coscienza.

“Carissimi, – scrive Maria Lucia Cosentino su Facebook – stamattina ho incontrato coloro che hanno gestito il funerale di Giuseppe: il sig. Franco Monea (per i fiori), il sig. Enzo Lucente (onoranze funebri) e il sig. Carlo Licciardi (marmista).

Come tutta la città, anche loro hanno dimostrato grande sensibilità. Infatti rinunceranno a parte dell’incasso, anche loro voglio contribuire a questa nobile causa che ha investito tutta la città . Quindi i conti sono i seguenti: € 1000 per Monea, € 1000 per Lucente  e € 1400 per Licciardi. Chiudo quindi la raccolta fondi perché grazie al cuore di tutti abbiamo raggiunto questo grande traguardo che sembrava irraggiungibile da circa 1 anno, ma in realtà ci sono volute solo 36 ore di semplice amore… Nei prossimi giorni pubblicherò le relative fatture con gli assegni, così come è giusto che sia … Grazie a tutti, grazie anche a coloro che hanno riposto fiducia nella sottoscritta. Finalmente Giuseppe Parretta può riposare in pace e lo può fare grazie al cuore grande che hanno dimostrato i crotonesi. Basta polemiche e basta pettegolezzi perché ognuno di noi ricordatevi che deve fare i conti con la propria coscienza … RIPOSA IN PACE GIUSEPPE ❤️”.