“I ventilatori polmonari fanno la differenza tra la vita e la morte e abbiamo deciso di percorrere questa strada per l’ospedale della nostra comunità” dice l’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina, mons. Angelo Panzetta sentito da CrotoneNews. “Sono fondi messi a disposizione dalla Cei per le Caritas. Appena abbiamo appreso questo ci siamo confrontati con don Rino Le Pera (direttore Caritas diocesana ndr) e abbiamo cercato di capire cosa fosse più utile per l’ospedale di Crotone. Speriamo di poter fare altro, – aggiunge mons. Angelo Panzetta – di poter dare il nostro contributo magari con mascherine e prodotti che in questo momento possono fare la differenza”.
Una sanità messa in ginocchio da anni di scellerata politica regionale e locale ha bisogno di tutti. Soprattutto se un ospedale da centinaia di posti letti, come il San Giovanni di Dio di Crotone, viene ridotto a poco più che un Pronto Soccorso, con interi reparti chiusi e pazienti che devono essere spesso trasferiti agli ospedali di Catanzaro e Cosenza. E forse per questo che in questi tempi difficili di Covid_19 (coronavirus) in molti si rendono conto di questa situazione e vogliono fare qualcosa di concreto per la sanità crotonese. Così si succedono le donazioni come quella della Caritas Diocesana di Crotone che ha donato al San Giovanni di Dio quattro ventilatori polmonari per un valore di 25 mila euro. Una donazione che, in questo momento così travagliato, implementa la dotazione dell’ospedale di Crotone. Macchinari indispensabili per garantire le cure essenziali per i pazienti colpiti da Coronavirus e che presentano problemi respiratori.
I ventilatori donati dalla Caritas Diocesana di Crotone sono di tipo “Vivo 65” di ultima generazione, consentono un monitoraggio costante del paziente sia dal punto di vista polmonare che cardiaco.
Il reparto di terapia intensiva dell’ospedale di Crotone ha in disponibilità per quattro posti letto su una popolazione di oltre 170 mila persone.
La donazione della Caritas per i ventilatori si aggiunge a quella della Gerardo Sacco per l’acquisto di materiali per dotazione di protezione individuale (DPI) per personale medico e infermieristico.