Crotone,
Tempo di lettura: 1m 39s

Crotone perde un altro pezzo di storia: è scomparso il Deputato del Pci Ciccio Samà

Ciccio samà

È scomparso un altro pezzo di storia crotonese, un altro pezzo di quel glorioso e storico Partito Comunista che portò per decenni la città di Crotone ai vertici nazionali politici, economici e culturali. È deceduto ieri, all’età di 82 anni, Francesco “Ciccio” Samà, il compagno gentiluomo, il “vero rivoluzionario” lo avrebbe definito Che Guevara, perché lui davanti a qualsiasi ingiustizia contro chiunque non si è mai girato dall’altra parte e non è mai sceso a patti o compromessi politici. Lui la politica l’ha interpretata nel solo modo che conosceva: servizio per la comunità.

Ciccio Samà era nato nella terra che ancora gronda del sangue dei contadini, era nato a Melissa nel 1940, nove anni prima che la polizia di Scelba soffocasse nel sangue la voglia di rivoluzione contro i latifondisti. E Ciccio quella eredità se la sentiva addosso, la portava nel sangue. E quella comunità Ciccio la guidò da primo cittadino con la fascia tricolore. Fu segretario provinciale della Cigl di Crotone, ma soprattutto Deputato della Repubblica italiana dal 1983 al 1992 e poi ancora assessore provinciale con la neonata Provincia di Crotone.

Ciccio era l’incarnazione del vero comunista: solidale, sempre al fianco dei più deboli che fossero operai, contadini o studenti, e con un alto senso della giustizia sociale. Un modo di essere e di vivere che ha scolpito anche le vite dei figli.

La sua vita è stata sempre simbolicamente e ostinatamente rossa. I funerali di Ciccio Samà si sono svolti questo pomeriggio nella chiesa di Sant’Antonio a Crotone.

Con Ciccio se ne va un pezzo di storia crotonese, un pezzo di bella storia che, però, in quanto tale resterà eterna. Buon viaggio compagno Ciccio.

A Pina, Giovanni, alla moglie Lina e a tutta la famiglia di Ciccio Samà giunga un grande abbraccio.