Il Comune di Crotone promuove il progetto Antica Kroton regalando 70 portachiavi “in acciaio e pelle personalizzato con moneta statere in argento”.
Lo fa con una spesa di 1.220,00 euro (Iva inclusa). I 70 portachiavi, come è scritto nella Determinazione dirigenziale numero 2263 dello scorso 8 novembre, a firma del dirigente del Settore 6 – Servizi sociali, risorse umane, cultura – Teresa Sperlì, servono perché “l’Amministrazione comunale ha espresso la volontà di promuovere il Progetto Antica Kroton su un piano nazionale ed internazionale attraverso la partecipazione alla XXII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA) 2019 che si terrà a Paestum dal 14 al 17 novembre”. E “Considerato che per l’allestimento dello stand, interamente brandizzato e dedicato al progetto Antica Kroton è prevista anche la dotazione di omaggi, in numero limitato, da donare ai potenziali partenrs, investitori, stakeholders, personalità in visita allo stand, per cui si rende necessario procedere all’acquisto della fornitura di omaggi brandizzati Antica Kroton di seguito specificata nelle quantità e nelle caratteristiche tecniche: 70 Portachiavi in acciaio e pelle personalizzato con moneta statere in argento”. Il tutto rientra nella “Valorizzazione dell’Antica Kroton e del sistema ambientale, turistico e culturale da Crotone a Capo Colonna” – “Comunicazione, sviluppo strategico e marketing”. Il Comune ha affidato direttamente, su richiesta di preventivo, la realizzazione ad un gioielliere di Crotone.
Ora, atteso comunque il costo abbastanza contenuto dei gadget, una domanda nasce spontanea, come avrebbe detto il buon Lubrano: quanta fiducia ha il Comune in questa manifestazione considerato che prevede in tre giorni massimo 70 “tra potenziali partenrs, investitori, stakeholders, personalità”? E poi, il portachiavi è un gadget al passo con i tempi?