Crotone,
Tempo di lettura: 1m 32s

Giornate internazionali dell’archeologia: tutti gli appuntamenti previsti a Crotone

Capo Colonna promontorio Lacinio

Dal 2010, il Ministero della Cultura in Francia affida a Inrap (l’Istituto nazionale di ricerca archeologica preventiva) il coordinamento e la promozione delle Giornate nazionali dell’archeologia (Journées nationales de l’archéologie o JNA). In occasione delle JNA, tutti gli attori del mondo dell’archeologia si mettono all’opera per far scoprire al pubblico i tesori del patrimonio e i retroscena di questo settore. Operatori di scavo, organismi di ricerca, università, musei e siti archeologici, laboratori, associazioni, centri archivi e collettività territoriali sono invitati ad organizzare attività innovative, originali e interattive, destinate al grande pubblico. Nel 2017 sono stati 1.567 gli eventi organizzati, che hanno coinvolto 155.000 persone in 514 comuni della Francia metropolitana e d’Oltremare e presso 660 luoghi. Gli organizzatori coinvolti sono stati oltre 500 e, nei giorni della manifestazione, il sito web dell’evento ha registrato circa 100.000 visite.

Anche a Crotone sarà possibile partecipare. In calendario sono previste le seguenti attività e laboratori gratuiti per tutte le età, organizzate dai servizi educativi in collaborazione con il Gruppo Archeologico Krotoniate:

Venerdì 14 giugno, ore 18:00

Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna

Presentazione del libro “L’olio d’oliva tra storia, archeologia e scienza”

Sabato 15 giugno, ore 10:30

Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna

Staffetta archeologica e passeggiata didattica per bambini

Sabato 15 giugno, ore 17:30

Museo Archeologico Nazionale di Crotone

Laboratorio di stratigrafia e classificazione dei reperti ceramici, per ragazzi e adulti

Domenica 16 giugno, ore 18:00

Museo Archeologico Nazionale di Crotone

Conferenza di presentazione e apertura del contest fotografico: “Le storie del Lacinio”

Per partecipare ai laboratori è necessario prenotare ai seguenti indirizzi:

pmcal.crotone@beniculturali.it

pm-cal.capocolonna@beniculturali.it

francesca.ruggi@beniculturali.it

oppure telefonando ai seguenti numeri telefonici: 0962.23082 – 338.1255643 – 338.5207391.