Crotone,
Tempo di lettura: 1m 52s

Sergio Cammariere dedica “Dalla pace del mare lontano” ai bimbi morti nel naufragio di Cutro: ovazione a Catanzaro

A quei bambini che sono annega a pochi metri dalla nostra terra, perchè non accada mai più. Noi siamo la terra dell’accoglienza e della fratellanza“. Con questo messaggio d’amore, nella sua Calabria, a Catanzaro, Sergio Cammariere ha intonato, col naturale prolungamento del suo copro, il pianoforte, “Dalla pace del mare lontano” con l’ovazione dei diecimila accorsi al Porto di Catanzaro per ascoltare e applaudire lo chansonnier crotonese.

Non è la prima volta che Sergio Cammariere dedica questo struggente e straordinario brano ai morti nel naufragio di Steccato di Cutro avvenuto la mattina del 26 febbraio scorso. Naufragio in cui persero la vita 94 persone, tra cui 35 bambini, e un numero imprecisato di dispersi.

Il grande cuore e la straordinaria sensibilità di Servio Cammariere hanno fatto in modo che ieri sera al Porto di Catanzaro, davanti a migliaia di persone, quelle vite, quei volti, quei nomi e quelle vite spezzate, fossero ricordate nel modo giusto, rendendo loro omaggio con uno dei brani più significativi del cantautore crotonese.

Quel grido di dolore dei familiari “non dimenticateli” è stato raccolto e fatto suo da Sergio Camamriere che non manca mai di tributare un dolce e affettuoso pensiero a chi inseguendo la vita ha trovato la morte.

Una notte indimenticabile, da incorniciare e conservare nel cassetto dei ricordi e delle emozioni, quella vissuta al Porto di Catanzaro con il concerto di Sergio Cammariere. In oltre 10.000 hanno gremito l’immensa area portuale, assiepandosi finanche sulla balconata del lungomare per assistere a quello che si è rivelato non solo un concerto, ma un’emozionante festa, un autentico tributo della Calabria ad uno dei suoi musicisti e artisti più amati in Italia e all’estero” scrive l’organizzazione.

Un musicista, compositore, autore e poeta, orgoglio della Calabria”, sono state le parole di Ruggero Pegna al momento della consegna del Riccio d’Argento dell’orafo crotonese e amico di Cammariere, Gerardo Sacco, oscar dello spettacolo musicale dal vivo, Premio ai Migliori Live d’Autore dell’anno del suo storico Festival Fatti di Musica giunto alla 37° edizione.