“Nessun problema per la balneazione. I residui di plastica segnalati in mare da alcuni bagnanti sono stati trascinati a riva dalla corrente, e non sono addebitabili a scarichi fognari o ad altre forme inquinanti”. Lo scrive l ‘assessore comunale all’ambiente Michele Marseglia, che in una nota tiene a “tranquillizzare i cittadini, che ringrazio per la loro attenzione”. La nota arriva all’indomani della notizia che “hanno dato esito favorevole alla balneazione le analisi ripetute da Arpacal sui campioni di acqua marina in corrispondenza dellestazioni di monitoraggio denominate “2 km sud dal Fiume Neto”, “6km sud del Fiume Neto” e “Lido Catia”.
Tornando alla plastica segnalata in mare “si tratta di residui – prosegue Marseglia – probabilmente lasciati al largo da qualche nave, che la corrente ha trascinato verso la costa. La loro consistenza, infatti, lascia pensare che questi filamenti siano stati in mare molti mesi. Su questo tema così come in generale sulla balneazione delle nostre acque che, ripeto sono fruibili a tutti gli effetti senza particolari criticità, sono in costante contatto con gli enti preposti ed anche con l’assessore regionale all’Ambiente Antonella Rizzo, che ringrazio per l’attenzione dimostrata”.
“Continueremo – conclude l’assessore – come stiamo facendo in questi giorni, a fornire tutte le informazioni relative, supportati esclusivamente da dati tecnici e certificati, per evitare forme di strumentalizzazione e di inutile allarmismo nell’interesse di chi ha deciso di trascorrere le vacanze della nostra città e di tutta la comunità cittadina”.
Crotone,
Tempo di lettura: 1m 19s
Marseglia: “Nessun problema per la balneazione”
