Un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.3 ad una profondità di 25 km ha appena scosso la città di Crotone. Anche in questo caso, la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione. Da questa mattina è la quarta scossa che supera la magnitudo 3.
L’ultima in ordine cronologico era stata una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata alle 16:56, esattamente 38 minuti dopo quella di 3.9, con lo stesso epicentro e alla stessa profondità.
Lo stesso Ingv ha corretto la magnitudo di questa mattina della scossa più forte portandola da 3.8 a 4.0.
Sei scosse di terremoto, invece, in poco più di un’ora e mezza nel mare davanti Crotone erano state registrate questa mattina dai sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia tra le 5:13 e le 6:53.
Sei scosse, tutte ad una profondità compresa tra i 20 ed i 26 km, di cui la più forte di magnitudo 4.0 alle ore 5:52. La prima, invece, alle 5:13 con una magnitudo di 3.3 ad una profondità di 26 km. A questa, sono seguite una scossa alle 5:26 di magnitudo 2.5, quella di 3.8 e poi altre tre scosse alle 6:31 di 2.3, alle 6:32 di 2.1 e alle 6:53 di magnitudo 2.2. Il totale delle scosse di terremoto registrate dai sismografi dell’Ingv, se si considerano anche quelle sotto la magnitudo 2.0, sono ben undici, l’ultima delle quali registrata alle 7.33.