Crotone,
Tempo di lettura: 1m 41s

Via dalla Sila 15 quintali di rifiuti

[dropcap]A[/dropcap]Quindici quintali di rifiuti raccolti in poche ore. La giornata ecologica organizzata sabato dall’Amministrazione comunale di Cotronei, in collaborazione con i Rangers della Sila e la società A2A, ha visto la partecipazione di oltre 40 persone tra rappresentanti di associazioni del territorio e privati cittadini.
Dal punto di ritrovo lungo la statale all’altezza del bivio che porta alla centrale di Orichella, i partecipanti si sono divisi in due gruppi: un primo si è occupato di ripulire la strada che porta alla centrale idroelettrica, meta di numerosi escursionisti; un secondo gruppo si è invece spostato in località Trepidò. Qui i volontari si sono divisi in tre gruppi, che hanno provveduto a ripulire altrettante zone che erano state precedentemente segnalate da associazioni e cittadini per la presenza di rifiuti.
Alla fine il “raccolto” è stato di 15 quintali di rifiuti, per lo più resti di picnic lasciati nei boschi da cittadini poco attenti alla cura dell’ambiente. I rifiuti sono stati raccolti dai mezzi del Comune e della società che si occupa della raccolta differenziata porta a porta a Cotronei, quindi verranno portati presso l’impianto di Ecorecupero dove verranno selezionati per tipologia.
“Sono soddisfatto per la straordinaria risposta da parte dei cittadini – prosegue Teti – che ancora una volta si sono impegnati con i fatti a rendere più puliti il nostro territorio e l’ambiente. Nei prossimi giorni le associazioni continueranno le loro attività di individuazione, segnalazione ed eventuale pulizia di altre aree, ma anche noi abbiamo già in cantiere nuovi interventi, l’organizzazione di nuove giornate ecologiche. Dopo l’avvio della differenziata porta a porta, prosegue dunque il percorso dell’Amministrazione comunale di Cotronei a tutela e salvaguardia dell’ambiente e degli spazi comuni, oltre che del patrimonio paesaggistico e ambientale che costituisce l’autentica ricchezza del nostro territorio”.