Crotone,
Tempo di lettura: 3m 13s

Fratelli Lorenti: rialzarsi dalla cenere, storia di un Sud che lavora e non si lamenta

Quante volte il Sud viene descritto come luogo di inefficienza. Quante volte si sente dire che al Sud l’unica cosa che riesce meglio è lamentarsi. Queste affermazioni hanno un fondo di verità. Al Sud, però, ci sono esempi di persone, di uomini, che non solo non si piangono addosso, ma si rimboccano le maniche e ricominciano esattamente da dove si erano interrotti.
Questa è la storia di una azienda a conduzione familiare, di un gruppo di persone che non hanno chiesto niente a nessuno, che hanno rimesso insieme i pezzi e hanno riportato il loro negozio dove merita grazie al loro valore di commercianti e di uomini retti. Il 23 agosto del 2014 un incendio mandò in fumo i sogni di una gruppo di fratelli, nipoti, parenti. Un gruppo di persone che col duro lavoro sono riusciti nel corso del tempo ad essere conosciuti ovunque per la loro gentilezza, professionalità e il rapporto qualità-prezzo. Loro sono i fratelli Lorenti, vendono autoricambi da sempre, da una vita. Da quando Eligio, il fratello grande, aprì questa attività su via Mario Nicoletta e portò con sé quasi tutti i fratelli. Fino a qualche anno fa, quando le strade tra il compianto Eligio e i suoi fratelli si separarono. Il resto della famiglia Lorenti aprì a sua volta l’attività nella quale erano stati per una vita e conoscevano meglio: un negozio di autoricambi. In via Botteghelle. Una attività che cominciava a decollare soprattutto, come detto, per la grande professionalità dei fratelli Lorenti. Il 23 agosto sembrava finito tutto. Il grande magazzino in via Botteghelle ha bruciato per ore, mandando in fumo il lavoro di una vita e i sogni di un domani migliore per loro e per le rispettive famiglie. Un incendio durato ore e spento con grande fatica dai vigili del fuoco di Crotone. Loro, i fratelli e nipoti Lorenti non si sono abbattuti. Non hanno detto una parola di lamento, non hanno chiesto niente a nessuno. Si sono subito dati da fare. Hanno individuato un altro magazzino a poche centinaia di metri da quello che bruciava e, nel giro di poco tempo, si sono rimessi in piedi. Non una parola di sconforto, non un indice puntato e nemmeno il solito piagnisteo di molti del Sud.
Ora, a distanza di un anno e mezzo, l’attività dei fratelli Lorenti è tornata ad essere il sogno che speravano. Danno lavoro a diverse persone, sono stimati ed apprezzati da cittadini provenienti da tutta la provincia di Crotone che acquistano materiali da loro. E proprio in questo periodo di feste i Lorenti, per bocca di Gilberto, uno dei fratelli, hanno inteso ringraziare tutti. “Non ci siamo mai abbattuti e abbiamo subito cercato di riprendere il nostro lavoro – dice Gilberto – ma se la nostra attività è tornata ad essere quella di prima lo dobbiamo soprattutto ai nostri fornitori e ai tanti clienti che non finiremo mai di ringraziare. Alle persone che da tutta la provincia arrivano da noi per comprare pezzi di ricambio o altro materiale. Questo è il più grande segno di stima verso di noi. I nostri clienti non ci hanno mai abbandonati, anche nei momenti in cui non eravamo sicuri di poter garantire le loro richieste per via del tanto materiale distrutto. Ora siamo qui e soprattutto per loro e per quelli che ci hanno sostenuto, per questo intendiamo ringraziarli infinitamente in questo periodo di feste e augurare un periodo di serenità e un 2016 che possa regalare tanti sorrisi a tutti”.