Crotone,
Tempo di lettura: 1m 11s

Estorsioni, agevolazioni per chi denuncia

Il Consiglio comunale ha votato una delibera di indirizzo che impegna l’Amministrazione

Per il momento è solo una delibera di indirizzo, ma è pur sempre un segno, Il Consiglio comunale di Crotone, riunitosi in seduta straordinaria dopo i tanti atti intimidatori ai danni di imprenditori, ha approvato una delibera di indirizzo con la quale si impegna l’Amministrazione a regolamentare le agevolazioni ed esenzioni in materia di tributi locali, in favore di cittadini che denunciano richieste estorsive. Queste devono portare gli autori delle richieste estorsive  ad una condanna almeno nel primo grado di giudizio.

Il Consiglio, inoltre, ha invitato il ministro dell’Interno Angelino Alfano a presiedere una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza presso la Prefettura di Crotone. Ora, però, si deve procedere con l’iter burocratico e trasformare la delibera di indirizzo in atto concreto altrimenti si rischia che la stessa resti carta straccia. Occorre che chi di competenza trasformi la delibera di indirizzo in atto esecutivo per avere efficacia nel tempo.

C’è un altro importante passo che potrebbe fare il Comune di Crotone e tutti i comuni della provincia che è quello della costituzione di parte civile in tutti i processi di ‘ndrangheta. Questo vorrebbe dire dare un segnale forte ai cittadini di avere la volontà reale di combattere la criminalità organizzata.