Crotone,
Tempo di lettura: 1m 22s

Crotone, volpe investita e salvata su via Gioacchino da Fiore: sarà presto liberata

Il veterinario dell'Enpa, Albino De Marco, mentre cura la volpe

La sinergia tra le Forze dell’Ordine, l’Autorità sanitaria, i Media e le associazioni di volontariato può produrre risultati impensabili. È accaduto nel pomeriggio di giovedì in occasione del salvataggio di un giovane esemplare di volpe.

Il pronto e tempestivo intervento dei Vigili Urbani ha impedito che una volpe investita lungo via Gioacchino da Fiore venisse travolta da altri veicoli. I Vigili del Fuoco con il supporto del Servizio Veterinario hanno protetto l’animale consentendogli di rifugiarsi all’interno dei giardini della scuola.

Le richieste di soccorso fatte partire da alcuni giornalisti presenti sul posto hanno consentito ai volontari dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali) di intervenire per prestare soccorso all’animale ferito.

Il veterinario dell’Enpa, Albino De Marco, ha preso in cura l’animale sottoponendolo a tutti gli accertamenti e a tutte le cure necessarie.

Il giovane esemplare di volpe verrà liberato nei prossimi giorni sulle colline di Crotone, ma il problema principale rimane: è indispensabile realizzare un CRAS nella Provincia di Crotone o quanto meno un pronto soccorso per animali selvatici gestito non già da politici falliti con intenti speculativi ma da associazioni composte da amanti degli animali.

Nel mese di maggio c.a. abbiamo chiesto al Prefetto la convocazione di un tavolo di coordinamento al fine di costituire una unità operativa e predisporre un protocollo d’intesa da applicare ogni qual volta venga segnalata o riscontrata la presenza di animali selvatici nella provincia di Crotone, ma alle parole non sono seguiti i fatti.