Crotone,
Tempo di lettura: 1m 15s

Crotone, polizia e Capitaneria di porto sequestrano mezza tonnellata di “bianchetto” illegale

Uomini della Sezione Polizia Stradale e della Capitaneria di Porto di Crotone, nel corso di un’operazione mirata sulla filiera della pesca, hanno sequestrato quasi mezza tonnellata di prodotto ittico sottomisura, illecitamente pescato e diretto ai mercati siciliani.

Il prodotto è stato scoperto all’interno di un furgone fermato dalla pattuglia della Polizia Stradale di Crotone, sulla Strada Statale 106 nei pressi di Crotone, in località “Passovecchio”.

Ai due trasportatori siciliani, oltre ad essere stata comminata la sanzione amministrativa di 25 mila euro con sequestro del carico di novellame, è stato sequestrato anche il mezzo con il quale stavano effettuando il trasporto per mancanza della idonea copertura assicurativa. Inoltre gli stessi sono anche stati sanzionati per aver violato le norme sul contenimento dell’emergenza da Covid-19.

L’operazione di Polizia è stata condotta nell’ambito di un’intensa attività di controllo effettuato nella provincia di Crotone ad opera delle Forze di Polizia, al fine di contrastare tale diffuso commercio abusivo presente nella zona.

Inoltre, sempre gli uomini della Polizia Stradale di Crotone, hanno anche individuato, sulla Strada Statale 107, nei pressi del comune di Santa Severina, un trasporto abusivo di animali vivi (bovini) in conto terzi, con parte del carico privo di tracciabilità, in quanto in totale assenza del marchio auricolare e del chip elettronico obbligatori, procedendo pertanto, unitamente al personale della ASP di Crotone, al sequestro degli stessi.