Giorni di addestramento ed emozione per tanti giovani Labrador calabresi. Tra loro l’unico “crotonese” Brus, condotto dal suo uomo-amico Giuseppe Berlingeri. Una giornata emozionante trascorsa sulla costa tirrenica lametina insieme all’istruttore Roberto Gasparri, responsabile Sics tirrenica (Scuola italiana cani salvataggio), che ha avviato le lezioni per il corso di salvataggio in mare. “La Scuola italiana cani salvataggio è la più grande organizzazione europea dedita alla formazione dei cani da salvataggio nautico e dei loro conduttori. Si tratta di una attività di volontariato di Protezione civile che può essere svolta da chiunque possieda un cane dalle caratteristiche adatte e voglia dedicare un po’ del suo tempo al volontariato, condividendo con il proprio compagno a 4 zampe la passione per il mare e la gioia di sentirsi utili al prossimo”.
Nei prossimi mesi ci saranno altri appuntamenti e non è escluso che una giornata di corso si possa svolgere sulle spiagge di Crotone. Poi nel mese di maggio gli esami finali a Roma e una intera settimana di accademia Sics. Bus e Giuseppe sono tornati a casa stanchissimi e felici per una giornata intensa, ricca di emozioni e anche divertimento.
Per l’estate prossima si potrebbe pensare all’insediamento di una postazione fissa sulle spiagge crotonesi. Qui la Sics, coordinata dalla Capitaneria di porto in collaborazione con l’Amministrazione comunale, potrebbe dare contributo importante alla salvaguardia della vita in mare e magari far divertire i più piccoli, fungendo anche da volano per assicurare la giusta informazione, sul comportamento da tenere in spiaggia per evitare pericoli.