Sabato 3 settembre a Heilbad Heiligenstadt (GER) si è tenuto l’8° International Eichsfeld Open. Alla manifestazione hanno preso parte 539 atleti che hanno dato vita alla competizione per conquistare il pass di accesso al podio delle varie categorie.
Grazie al mitico Emanuele Genovese, che ha centrato tre obbiettivi su quattro, l’Accademia Karate Crotone ha avviato la riapertura delle attività, dopo la pausa estiva, collezionando altre tre importanti medaglie.
Infatti, Emanuele Genovese, già atleta titolato agli European Master Games, ha preso parte all’evento dopo una lunga pausa ma ha saputo gestire con bravura gli incontri eliminatori fino a fare sua la finale per il terzo posto conquistando la medaglia di Bronzo nella categoria Open Senior che ha visto la seguente classifica: Oro Rouleaux Dirk; Argento Noori Abdul Aziz ; Bronzo Genovese Emanuele; Bronzo Maliska Fynn.
La marcia del crotonese è continuata poi nella categoria Master 80/+80kg dove riesce a conquistare il secondo Bronzo della giornata preceduto al 2° posto dall’olandese Classen Roland, mentre l’oro è andato a tedesco Olszewski Patrick.
La corsa alla ricerca della vittoria ha visto ancora una volta il coriaceo Emanuele Genovese misurarsi anche nella speciale categoria senior +75 dove ha sfiorato il podio classificandosi comunque al quinto posto. Ultimo sforzo per partecipare alla quarta categoria, vale a dire gli Open Master. È stato un momento difficile per il rappresentante dell’AKC Crotone che pur avendo speso tutte le energie nei tanti incontri disputati è riuscito con stoico coraggio a portare a termine il girone conquistando la terza medaglia di Bronzo , l’argento è andato a Rouleaux Dirk (Olanda) mentre l’oro lo ha bissato il bravo Olszewski Patrick (Germania) .
Un bel regalo all’Accademia Karate Crotone che aggiunge questi tre splendidi risultati, ottenuti da Emanuele Genovese, al medagliere della rinomata e storica scuola crotonese.
Le congratulazioni della dirigenza dell’AKC con in testa il M° Enzo Migliarese, il plauso dello Staff Tecnico con i maestri Stefanizzi, Galea, Cagnazzo e Malara e gli apprezzamenti dei compagni di squadra sia dei Master che dei Senior, testimoniano l’apprezzamento verso un Atleta che fa della tenacia il punto di forza e riesce a mantenere grande la passione per il karate.