Cleò, la misteriosa voce che ha registrato in alcuni studi di Crotone.
Dopo la sorprendente versione di Brava di Mina solo piano e voce con l’accompagnamento del Maestro Daniel Bestonzo con cui la voce misteriosa del web continua a far parlare di sé in tutta Italia, ottenendo lusinghiere recensioni da parte di critica e pubblico, Cleò torna a farsi sentire l’8 Marzo, in occasione della Festa della Donna, con un altro intenso ascolto disponibile, come i precedenti, sul proprio canale youtube ufficiale.
E lo fa con un motivo ben preciso: “Celebrare e omaggiare il talento di una grande artista italiana che merita di essere più spesso ricordata a dovere. Ci sono infatti stelle che brillano per un istante ma rimangono per sempre. Come Valentina Giovagnini, toscana, nativa di Arezzo, interprete e cantautrice raffinata scoperta da Pippo Baudo al Festival di Sanremo del 2002, in cui conquistò il secondo posto fra le Nuove Proposte.
Registrato tra Piemonte e Calabria “come in un profondo abbraccio – dice Cleò – tra Nord e Sud sulle ali della musica”, rispettivamente a Torino al Charisma Recording Studio, da Biagio Puma e Vanessa Lucca, e al Max Mungari Studio Recording di Crotone, “Il Passo silenzioso della neve” segna una novità nel sound degli ascolti di Cleò.
Crotone,
Tempo di lettura: 1m 11s
Cleò, la voce misteriosa della musica ha registrato a Crotone
