È stato presentato, presso la sede Arci di Crotone, il libro “Dove la terra accarezza il cielo” (Natan edizioni) di Carlo Mitra. Il “diario di viaggio” dell’autore, ex sindacalista, cooperatore e viaggiatore, è incentrato sull’esperienze, sui viaggi e sulle scalate maturate insieme all’amico e guida alpina Mario Obert, sulle vette più importanti del pianeta, condividendo con lo stesso le emozioni e le difficoltà incontrate durante le diverse esperienze. Pagina dopo pagina, forte di una scrittura puntuale e pulita, Carlo Mitra racconta sei anni straordinari tra Nepal, Tibet, Kenia, Tanzania e Perù e tanti altri luoghi, alla scoperta di cime e ghiacciai, sfidando i limiti del corpo e delle mente. Il testo raccoglie fotografie, informazioni sui popoli autoctoni, curiosità sulle città visitate. Il racconto intimo e personale si intreccia con la necessità di incontrare umanità, territori, ambienti. Il testo non è solo una guida o un manuale di trekking ma un vero e proprio manuale per l’esistenza, tra utilità e trascendenza. Leggendo il libro non potrete fare a meno di pensare al senso di quel che ci circonda e alla percezione di grandezza che ci dona la natura attraverso i suoi luoghi e le sue immagini. La presentazione del libro e la successiva discussione è stata moderata da Santo Vazzano, presidente del Consorzio Jobel. Sono intervenuti, tra gli altri, Filippo Sestito presidente Arci Crotone e Umberto Ferrari di Libera Crotone. Nel corso della serata, inoltre, è stata presentata dallo stesso Carlo Mitra, in veste di presidente, l’associazione “EconomiainPersona”, che ha l’obiettivo di portare in giro per l’Italia idee e progetti con al centro un nuovo modello di sviluppo sostenibile e solidale.
Crotone,
Tempo di lettura: 1m 33s