È stato il giovane di origini marocchine, ma che sogna di diventare italiano, Ayoub Idam il vincitore dell’edizione 2018 della “StraCrotone”, la corsa podistica sui 10 chilometri. Una corsa che è tornata a distanza di tanti anni grazie alla cooperativa Hera Ora che, con il supporto del Comune di Crotone, del Coni, della Fidal ed in collaborazione con l’associazione sportiva SaKro, ha ripreso le fila di uno dei percorsi più belli di tutto il Sud Italia. A tagliare per primo il traguardo, dunque, è stata la giovane promessa dell’atletica italiana Ayoub Idam allenato con sudore e fatica da un tecnico che di corsa e di atletica ne mastica da decenni, Scipione Pacenza. Ayoub Idam ha lasciato la compagnia e si è aggiudicato la prova competitiva Fidal. Sono stati in tutto circa 400 gli iscritti alla Stracrotone, 138 dei quali per la competizione Fidal, e gli altri appassionati e semplici passeggiatori che hanno “affrontato” il circuito non competitivo di 5 chilometri. Il percorso, con partenza da Piazza della Rsitenza, si è snodato su via Venezia, via Roma, viale Leonardo Gallucci, viale Antonio Gramsci, viale Cristoforo Colombo, viale Regina Margherita, piazza Pitagora, per giungere nuovamente in Piazza della Resistenza.
Ayoub, che corre per i colori della società Cosenza K42, ha tagliato per primo il traguardo col tempo di 30’37’’, precedendo Andrea Petarra della Apuliathletica col tempo di 32’14’’, e il compagno di squadra della Cosenza K42 Luca Ursano che ha finito col tempo di 32’20’’.
Tra le donne la vittoria è andata a Rosanna Vanessa Cardamone, nuovo astro della SaKro (scuola atletica krotoniate) che ha battuto tutti facendo fermare il crono a 43’30’’. Cardamone, che è stata già capace di fermare il crono sotto le 3 ore alla Maratona di New York, ha preceduto di quindici secondi Rosa Ciccone della Atletica Sciuto, e Sabrina Gioberti della Cosenza K42 che ha chiuso con il tempo di 44’17’’.
Applausi per tutti, dagli organizzatori, agli atleti agli appassionati ai tanti volontari che hanno contribuito ad un bellissimo pomeriggio di sport nella città del pluri campione delle Olimpiadi antiche Milone.
Occorre solo ricordare che Ayoub Idam il prossimo 10 luglio compirà 18 anni e da subito avvierà le pratiche per diventare a tutti gli effetti un cittadino italiano. Lui che ha già sul petto il titolo di Campione D’Italia sui 3000 metri, conquistato a Rieti, non vede l’ora di poter correre con il tricolore sulla sua maglia.