“Il fascino del Quartetto”, ma anche il fascino del suono degli archi che tengono il pubblico incollato alle corde e ne segue il viaggio delle note che si alzano e si liberano nell’aria. Protagonista “Il Quartetto Guadagnini” (Fabrizio Zoffoli violino, Cristina Papini violino, Matteo Rocchi viola, Alessandra Cefaliello violoncello) con il concerto “Il fascino del Quartetto”, che rientra nel cartellone della Stagione concertistica “L’Hera della Magna Grecia” a cura della Società Beethoven Acam, tenutosi ieri sera nell’Auditorium dell’Istituto “Sandro Pertini” di Crotone.
Un concerto molto apprezzato dal pubblico che ha riservato applausi convinti e appassionati al Quartetto Guadagnini. Un programma che è riuscito a trasportare il pubblico per tutto l’arco dell’esecuzione.
Il programma eseguito:
Giuseppe Verdi (Le Roncole 1813 – Milano 1901)
“Quartetto per archi in Mi minore”
Allegro
Andantino
Prestissimo
Scherzo – Fuga – Allegro – Assai mosso
Edvard Grieg (Bergen 1843 – Bergen 1907)
“Quartetto per archi n. 1 op. 27 in G minor”
Un poco andante – Allegro molto ed agitato
Romanza – Andantino
Intermezzo – Allegro molto marcato
Più vivo e scherzando
Finale lento – Presto al saltarello