Crotone,
Tempo di lettura: 1m 20s

Manufatto costruito su suolo demaniale in località Sovereto: sequestro dei carabinieri forestali

Un fabbricato abusivo in corso di completamento su suolo demaniale è stato posto sotto sequestro dai carabinieri forestali a Isola Capo Rizzuto nella località Sovereto. Il sequestro è stato già convalidato dall’Autorità giudiziaria. Il presunto committente dei lavori è stato denunciato.

Il manufatto in fase di realizzazione è stato notato dai militari della stazione Carabinieri forestale Crotone durante l’attività di controllo del territorio in un’area a vocazione agricola del territorio del comune di Isola Capo Rizzuto. Le verifiche avviate presso l’ufficio tecnico comunale hanno acclarato la mancanza di titoli abilitativi necessari per l’edificazione.

Il fabbricato, realizzato su una platea in calcestruzzo, è costituito da una struttura in pannelli coibentati con copertura a tetto, articolato in quattro falde. Ha pianta quadrata di 7 m di lato e altezza al colmo di 3,5 m ed è già rifinito con gli infissi esterni. È stato edificato su un’area demaniale, per scopi verosimilmente ricreativi, da usare nel periodo estivo.

Secondo gli accertamenti svolti il committente dell’opera sarebbe un muratore di 58 anni isolitano residente nel Reggiano. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Crotone per violazione della normativa edilizia – urbanistica e occupazione di terreno demaniale.

È già il secondo fabbricato abusivo individuato dai militari del Gruppo Carabinieri Forestale Crotone nel territorio isolitano nel corso del mese di gennaio 2019. Esso si aggiunge ai numerosi altri scoperti nel corso del 2018. L’attività di controllo continuerà nelle settimane prossime.