Attenzione, quello che state per leggere non è un articolo di Lercio, il famoso sito di satira, ma un originalissimo comunicato stampa niente poco di meno che del sindaco di Crotone, Ugo Pugliese. Ora, capiamo che quando uno è preso dalla smania di apparire poi diventa quasi una droga e se per due giorni non si parla di te (tanta volte anche in modo non benevolo) poi si rischia di andare in crisi di astinenza, ma ci sono cose che rasentano il limite del ridicolo, dell’assurdo. E se non ci trovassimo in una situazione politica locale da piangere sarebbe davvero da ridere.
Caro sindaco, io personalmente invidio il tuo guardare oltre, andare al di là del molo Giunti….Vorrei avere un briciolo della tua fantasia, però, guarda che in matematica si fanno anche molti conti. E come diceva Pitagora, poi, 2×2 deve fare quattro, ma qui ogni tanto fa anche 5 o 6.
Testo integrale del comunicato stampa: “Ho appreso con piacere del conferimento, dopo 44 anni, ad un italiano, Alessio Figalli, del “Nobel della matematica”, la Medaglia Fields, il più alto riconoscimento del settore.
La storia di Crotone, attraverso Pitagora che ne fu il precursore, è fortemente legata alle scienze matematiche.
Ecco che il conferimento ad un italiano del più alto riconoscimento in materia non può che farci piacere.
Proporrò, ai sensi del regolamento comunale per le Benemerenze Civiche, alla Giunta ed al Consiglio comunale di concedere la cittadinanza onoraria ad Alessio Figalli.
Mi sembra doveroso che la città dove Pitagora ha fondato la sua scuola, dove è nata la matematica, accolga come proprio “concittadino” uno studioso che ha dato tanto a questa disciplina.
Proprio perché matematica e Crotone sono fortemente legate sarebbe particolare motivo di orgoglio, nel prossimo futuro, accogliere l’illustre matematico nella nostra città per ripercorrere insieme “le orme” di Pitagora e per suggellare ulteriormente questo forte legame”.
Ugo Pugliese
Sindaco di Crotone