Che i successi del Crotone abbiano avuto nel pubblico dell’Ezio Scida una marcia in più ormai lo sanno anche le pietre. Così come sanno anche le pietre che con la piccola “Bombonera” crotonese piena di pubblico questa squadra forse qualche punto in più in classifica lo avrebbe avuto.
No, non è fantascienza, perché anche gli avversari hanno sempre riconosciuto nello stadio Ezia Scida un punto di forza del Crotone, in ogni epoca calcistica.
A nche oggi, contro il Torino dell’ex Davide Nicola, come accade da un anno, gli spalti dello stadio crotonese erano deserti. Niente incitamento, niente carica, niente fischi sugli attacchi avversari. Ma il pubblico ha detto la sua anche oggi, in particolare gli ultras della Curva Manzulli.
Si sono radunati davanti a Parco delle Mimose, a poche centinaia di metri dallo Scida e hanno atteso l’arrivo del pullman della squadra. Si sono piazzati in mezzo alla strada con bandiere e fumogeni ed hanno urlato con tutto il fiato che avevano in gola che loro in questa salvezza ci credono ancora. E anche se non dovesse arrivare avrebbero voluto vedere i loro calciatori lottare, combattere.
Ora la contro prova non ce l’abbiamo, ma quanto ha inciso quella sorta di Curva delocalizzata sulla partita di oggi?