Crotone,
Tempo di lettura: 1m 41s

Crotone, poker al Torino. Cosmi: “Questa città mi ha riconciliato con il calcio”

Un poker per risorgere. Buona la prima all’Ezio Scida per Serse Cosmi che di fronte al grande ex Davide Nicola non stecca, rifilando un poker al Torino. Merito dei suoi ragazzi, ritrovati nello spirito e nell’orgoglio, bravi ed applicati dal punto di vista tattico. L’allenatore non si è inventato nulla, si è dimostrato concreto e determinato, lasciando alla tecnica dei suoi ragazzi il resto. Perchè il Crotone ne ha, basta vedere i gol messi a segno, i mancini di Reca e Ounas, le giocate ubriacanti di Messias, la dedizione al lavoro di Simy. Ma oggi bisogna citarli tutti, perché è la vittoria del gruppo, adesso si compatto davvero. Per la salvezza potrebbe essere tardi, intanto il Crotone ci prova e oggi ha messo in campo tutto quello che aveva, strameritando una vittoria bellissima. “Questa città e questa società – ha detto Cosmi a fine gara – mi ha riconciliato con il calcio e mi ha dato più forza. L’autostima che avevamo perso i ragazzi potrebbe farci giocare un campionato diverso”.

CROTONE-TORINO 4-2

CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; P. Pereira, Messias, Petriccione (37′ st Zanellato), Molina, Reca; Ounas, Simy (30′ st Di Carmine). In panchina: Festa, Crespi, Cuomo, Dragus, Rojas, Djidji, Rispoli, Marrone, Eduardo, Riviere. Allenatore: Cosmi

TORINO (3-5-2): Sirigu; Izzo, Lyanco, Rodriguez; Vojvoda (20′ st Ferigra), Lukic (32′ st Gojak), Mandragora, Ansaldi; Zaza (20′ st Sanabria), Bonazzoli. In panchina: Ujkani, Milinkovic-Savic, Baselli, Verdi, Murru, Greco, Kryeziu, Horvath, Buongiorno. Allenatore: Nicola

ARBITRO: Guida di Torre Annunziata.

MARCATORI: 27′ pt rig. Simy (Cr), 45′ pt Mandragora (To), 9′ Simy (Cr), 40′ st Sanabria (To), 49′ st Ounas (Cr)

NOTE: gara giocata a porte chiuse come da disposizione ministeriali. Espulso Rincon (To) per doppia ammonizione. Ammoniti: Petriccione (Cr), Cordaz (Cr), Rincon (Cr), Zanellato (Cr), Ounas (Cr). Angoli: 9-9. Recupero: pt 0′; st 5′.