Crotone,
Tempo di lettura: 1m 41s

Crotone, poker al Benevento: la classifica si accorcia in attesa del mercato

Un poker agli avversari di sempre del Benevento consentono al Crotone di accorciare in classifica e soprattutto a mister Stroppa di tenere ben saldo il suo posto in panchina, visto che in settimana si era parlato anche di un possibile esonero. L’autogol in avvio di Glik ha spianato la strada ai pitagorici, che hanno disputato una gara tutta sostanza e concretezza, premiata dalla doppietta di Simy e dal gol di Vulic. Contava solamente vincere, al di là del gioco e così è stato. Adesso ci saranno altre due gare fondamentali contro squadre alla portata, ovvero Fiorentina e Genoa, in attesa di qualche rinforzo proveniente dal calciomercato. Con mezzo campionato ancora da giocare tutto potrebbe accadere. “Spero sia la gara da cui ripartire – ha detto Stroppa a fine partita – oggi siamo stati concreti e non era facile fare quattro gol al Benevento. Sono tre punti che devono darci nuova linfa per il futuro”.

CROTONE-BEVENTO 4-1

CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Magallan; Rispoli (35′ st Luperto), Messias, Zanellato (39′ st Rojas), Vulic (35′ st Petriccione), P.Pereira (35′ st Mazzotta); Simy, Riviere (25′ st Eduardo). In panchina: Festa, Crespi, Cuomo, Crociata, Siligardi, Ranieri, Mignogna. Allenatore: Stroppa.

BENEVENTO (4-3-2-1): Montipò; Improta (30′ st Iago Falque), Tuia (30′ st Caldirola), Glik, Barba; Hetemaj, Ionita (20′ st Tello), Dabo; R. Insigne (40′ pt Caprari), Sau (20′ st Di Serio); Lapadula. In panchina: Manfredini, Lucatelli, Basit, Viola, Maggio, Foulon, Pastina. Allenatore: Inzaghi.

ARBITRO: Sozza di Seregno.

MARCATORI: 4′ pt aut. Glik (Cr), 29′ pt Simy (Cr), 9′ st Simy (Cr), 20′ st Vulic (Cr), 38′ st Falque (Be).

NOTE: gara disputata a porte chiuse come da disposizioni ministeriali. Espulso Sau (Be) per proteste. Ammoniti: Ionita (Be), Inzaghi (All. Be), Barba (Be), Messias (Cr). Angoli: 4-13. Recupero: 3′ pr; 3′ st.

(Foto f.c. Crotone=