Crotone,
Tempo di lettura: 1m 41s

Crotone ko nello scontro diretto con il Genoa, Stroppa: “Mi assumo tutte le responsabilità”

Una delle versioni più brutte del Crotone spiana la strada al Genoa, in uno scontro diretto importantissimo per i pitagorici. La squadra di Stroppa sbaglia tanto, troppo. Ne approfitta quella di Ballardini, che fa valere tutto il peso specifico dei propri uomini. Dopo appena 29 minuti la gara è chiusa, con gli ospiti in vantaggio di 2-0 per due regali della difesa crotonese. Il resto è una gara senza storia, con il Crotone che incassa anche il terzo ad inizio ripresa e chiude nel peggiore dei modi.

“Cosa non ha funzionato? Tutto, specie dopo il primo gol – ha detto Stroppa a fine gara – Sembrava inizialmente una partita facile da leggere, in cui ribattevamo colpo su colpo. Poi abbiamo preso una rete elementare e la seconda ancor più elementare. Dopo ci sono stati i primi quindici minuti nella ripresa in cui siamo stati in in balia dell’avversario, sembrava avessimo perso la bussola. Non ricordo una prestazione del genere a Crotone nel mio operato, mi assumo tutte le responsabilità. In campo c’era una squadra senza nulla e così non si possono affrontare le partite”.

CROTONE-GENOA 0-3

CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan (25′ st Djidji), Marrone, Golemic; Pereira (1′ st Rispoli), Messias, Zanellato (24′ Eduardo), Benali, Reca; Di Carmine (11′ st Riviere), Simy. In panchina: Festa, Crespi, Dragus, Luperto, Rojas, D’Aprile, Petriccione, Vulic. Allenatore: Stroppa.

GENOA (3-5-2): Perin; Masiello, Radovanovic, Criscito; Zappacosta (26′ st Ghiglione), Strootman (29′ st Behrami), Badelj, Zajc (16′ st Melegoni), Czyborra; Shomurodov (16′ st Pjaca), Destro (26′ st Pandev). In panchina: Marchetti, Zima, Goldaniga, Portanova, Onguene, Rovella, Pellegrini. Allenatore: Ballardini.

MARCATORI: 24′ pt Destro (Ge), 29′ pt Czyborra (Ge),

ARBITRO: Giacomelli di Triste.

NOTE: gara disputata a porte chiuse come da disposizioni ministeriali. Ammoniti: Strootman (Ge), Messias (Cr), Eduardo (Cr), Reca (Cr). Angoli: 3-11. Recupero: pt 2′; st 3′.