Crotone,
Tempo di lettura: 1m 22s

Crotone, con “Soirée Satie” ha preso il via la stagione concertistica della Società Beethoven Acam

Ha preso il via con l’evento di anteprima la stagione concertistica 2018 “L’Hera della Magna Grecia” della Società Beethoven Acam, ovvero il Recital del duo Alfonso De Filippis (voce recitante) e Stefano Malferrari (pianoforte).

Entusiasmo per la straordinaria esibizione di De Filippis Malferrari “Soirée Satie”. Pianoforte e voce recitante che hanno più volte ricevuto l’applauso del pubblico presente all’auditorium dell’Istituto “Sandro Pertini” di Crotone.

Ad inizio esibizione Alfonso De Filippis ha dedicato l’esibizione a Paolo Poli, attore e regista teatrale incontrato nel 1990 e con il quale De Filippis collabora per vent’anni prima come attore e poi anche come aiuto regista e coreografo in tutte le produzioni con tournée nazionali. De Filippis e Malferrari hanno eseguito e interpretato “3 Gymnopédies; Sonatine burocratique; Embrions Déséschees n°1 e Sports et divertissements” di Erik Satie, artista straordinario che, tra l’altro, ha scritto testi, sia in prosa che poetici, rendendo costante una pratica infrequente dell’unione tra testo verbale e partitura musicale.

Il programma di De Filippis e Malferrari è proseguito poi con “Un petit tran de plaisir” di Gioacchno Rossini per riprendere poi con Erik Satie e “Je te veux; La Diva de l’Empire; Allons-y-Chochotte; Gnossieen n°1”.

 

Il prossimo appuntamento della stagione concertistica della Società Beethoven Acam è fissato per il prossimo 8 novembre, quando al Teatro Apollo di Crotone arriverà “Il Flauto magico” con l’Astra Roma Ballet dell’étoile Diana Ferrara.