Crotone,
Tempo di lettura: 1m 32s

Crotone, con il Bologna la paura di vincere tira un brutto scherzo ai rossoblù

Un Crotone dal doppio volto cede il passo al Bologna. La squadra di Cosmi gioca un primo tempo straordinario, concluso meritatamente i vantaggio di due reti grazie ai sigilli di Messias e Simy, ma viene ribaltato nella ripresa dalla reazione dei rossoblù ospiti. Ad essere determinante è stata la paura di vincere per i pitagorici, che fin dai primi minuti del secondo tempo arretrato troppo il proprio baricentro, anche se in avvio Benali sfiora anche la rete del 3-0. La squadra di Mihajlovic cambia marcia con l’ingresso dell’ex Nicola Sansone, Palacio rispolvera tutta la sua qualità e alla fine riesce ad avere la meglio di un Crotone che, anche questa volta, avrebbe meritato di più. Un peccato, visto che vittoria è stata consegnata su un piatto d’argento agli avversari.

CROTONE-BOLOGNA 2-3

CROTONE (3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Cuomo (41′ st Riviere); Pereira, Messias, Petriccione (30′ st Vulic), Benali, Molina; Di Carmine (30′ st Rispoli), Simy. In panchina: Festa, Marrone, Crespi, Magallan, Dragus, D’Aprile, Eduardo, Rojas, Zanellato. Allenatore: Cosmi.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Soumaoro, Danilo, Dijks (14′ st Vignato); Svanberg (1′ st Schouten), Dominguez (1′ st Sansone); Orsolini (1′ st Skov Olsen), Soriano, Barrow; Palacio (41′ st Poli). In panchina: Da Costa, Hickey, Medel, Baldursson, Antov, De Silvestri,. Allenatore: Mihajlovic.

ARBITRO: Fourneau di Roma 1.

MARCATORI: 32′ pt Messias (Cr), 40′ pt rig Simy (Cr), 17′ st Saoumaro (Bo), 26′ st Schouten (Bo), 40′ st Skov Olsen (Bo).

NOTE: gara giocata a porte chiuse come da disposizioni ministeriali. Ammoniti: Cuomo (Cr), Dijks (Bo), Petriccione (Cr), Dominguez (Bo), Djidji (Cr), Palacio (Bo), Soriano (Bo), Danilo (Bo), Skorupski (Bo), Golemic (Cr). Angoli: 10-3. Recupero: 1′ pt; 3′ st.