Crotone,
Tempo di lettura: 1m 17s

Isola Capo Rizzuto, si dimettono Rizzo e Bruno

Niente dimissioni di massa, ma qualcuno ha comunque protocollato questa mattina la lettera al segretario comunale. A dimettersi sono stati Anselmo Rizzo della minoranza, già vice sindaco nella Amministrazione Girasole, e Antonio Bruno della maggioranza. Sono solo gli ultimi due in ordine di tempo da qua do il 15 giugno scorso l’operazione Jonny della Dda di Catanzaro ha portato all’arresto di 68 persone e all’iscrizione nel registro degli indagati del sindaco Gianluca Bruno. Nei giorni scorsi si era sparsa la voce, molto fondata, di dimissioni di massa che avrebbero portato alla fine di fatto della legislatura. Nelle ultime ore evidentemnte qialcosa è cambiato. Va eicordato che dolo nove giormi dopo l’operazione Jonny, il ministro dell’Interno ha inviato la commissione d’accesso antimafia al Comune di Isola Capo Rizzuto. Commissione che ha terminato i canonici tre mesi e, non avendo chiesto proroghe, sta per relazionate al Prefetto di Crotone. Prima delle dimissioni di oggi avevano lasciato l’incarico i consiglieri comunali del Partito democratico, il presidente del Consiglio, Antonio Fruataglia, la consigliera di Le Castella Parise. In tempi non sospetti, poi, era stato l’ex sindaco Carolina Girasole a dimettersi dalla carica di Consigliere,all’indomani della piena assoluzione nel primo grado del processo Insula. Di era dimessa, tra l’altro, ” per inagibilità democratica del Consiglio comunale). A giorni si dovrebbe conoscere la sorte del Comune, quando il Prefetto comunicherà al ministro dell’Interno i risultati del lavoro della Commissione d’accesso.