Riceviamo e pubblichiamo
“Prendiamo atto dell’articolo pubblicato sulla vostra testata concernente la deliberazione di Giunta comunale n. 351 del 20 novembre 2019. Naturalmente siamo in presenza non di un giallo ma di un semplice refuso che riguarda solo la facciata principale del provvedimento amministrativo. Nel corpo dello stesso provvedimento, infatti, è specificato quali assessori erano presenti e che quali hanno sottoscritto il relativo provvedimento. Precisiamo che il provvedimento è riportato all’interno di verbale che specifica l’ordine del giorno dei provvedimenti da adottare nella seduta di giunta comunale e che è firmato dal vice sindaco e dal sottoscritto.
Nello specifico nel relativo verbale sono correttamente indicati gli assessori presenti e naturalmente non è registrata la presenza dell’assessore dimissionaria.
Dopo la sua approvazione il provvedimento amministrativo è stato trasmesso unitamente al predetto verbale contenente le presenze agli uffici per la sua stesura e pubblicazione.
In sede di stesura, a cura degli uffici, si è verificato il refuso evidenziato dalla vostra testata che tuttavia non ne inficia la legittimità per le ragioni innanzi esposte ed allo stesso tempo appare errore scusabile in considerazione del numero elevato di provvedimenti (delibere, determine, ordinanze, etc) che vengono quotidianamente pubblicate, in tempo reale, all’Albo Pretorio dell’Ente. La pubblicazione del vostro articolo ha dato comunque l’occasione di specificare le procedure che vengono adottate rispetto agli atti amministrativi prodotti che sono improntate alla massima trasparenza e legittimità”.
Il Segretario Generale
avv. Antonino Maria Fortuna