Crotone,
Tempo di lettura: 1m 53s

Crotone, Caso De Luca: la intempestività e le incongruenze della Commissione trasparenza

L’intempestività di Mario Megna presidente della Prima commissione consiliare del Comune di Crotone che si occupa di trasparenza. Ieri alle 17:38 è stata inviata una email alla stampa a firma del presidente della Prima commissione Mario Megna sul caso De Luca. Premesso che Megna dovrebbe rappresentare l’opposizione (?) in Consiglio comunale, va detto che la comunicazione appare quanto mai intempestiva alla luce dei fatti che stanno emergendo e che rischiano addirittura di portare ad un commissariamento del Comune se entro qualche giorno il sindaco Ugo Pugliese non prenderà una decisione da comunicare “in via d’urgenza” al Prefetto di Crotone Cosima Di Stani che ha già sollecitato l’Ente.

Questo il testo integrale del comunicato di Megna.

“Sulla questione riferita alla eventuale incompatibilità dell’assessore all’Urbanistica Salvatore De Luca, in qualità di presidente della Prima commissione Consiliare permanente trasparenza, ribadisco un concetto già enunciato in sede di Commissione, ossia che la stessa deve limitarsi nel caso in specie a valutare gli atti pubblici prodotti dall’Ente e quindi il decreto di nomina del sindaco e non entrare nel merito di una situazione assai controversa in termini giuridici lasciandone la competenza agli organi preposti. Per quanto è a conoscenza della Commissione, la nomina dell’assessore De Luca risulterebbe valida ed efficace e non viziata da elementi ostativi. Ogni aspetto successivo verrà valutato nelle opportune sedi dai soggetti competenti. E’ questo il modus operandi della Commissione da me presieduta che entra esclusivamente nel merito della trasparenza degli atti escludendo valutazioni legate a precostituite posizioni di ordine politico.

Il presidente della Commissione Trasparenza Mario Megna”.

Ora la curiosità sarebbe davvero tanta e questa domanda vorremmo rivolgerla al presidente della Commissione trasparenza: se la vicenda è “assai controversa in termini giuridici” quali sono gli elementi, giuridici appunto, di cui la Commissione è a conoscenza per dichiarare “la nomina dell’assessore De Luca risulterebbe valida ed efficace e non viziata da elementi ostativi”? Se anche il Prefetto ancora aspetta una risposta in questo senso? Intempestività di una opposizione che di fatto non c’è.