Riceviamo e pubblichiamo la lettera di quattro consiglieri comunali inviati al presidente del Consiglio comunale, Serafino Mauro.
“Abbiamo atteso con responsabilità il tempo necessario per la formazione della nuova Giunta Comunale, dopo l’azzeramento della precedente, che è arrivato senza alcun preavviso da parte del Sindaco e senza rispetto alcuno delle forme previste.
Uno sterile comunicato stampa, un decreto di revoca, senza sentire peraltro la necessità di spendere due parole con i suoi ex assessori. Se questo è lo stile che caratterizza questo Consiglio e questo Sindaco, crediamo sia giunto il momento di marcare ancor di più le differenze costituendo un nuovo Gruppo Consiliare basato su principi diversi e differenti. Crediamo che sia tempo di fornire risposte chiare ed inequivocabili rispetto alla soluzione dei problemi ed a prefigurare nuovi scenari, politici e progettuali, per le prospettive della Città. In questi anni abbiamo fornito tutta la collaborazione possibile ed anche di più. Non abbiamo fatto mancare la nostra presenza per come era giusto e per rispetto della nostra funzione di rappresentanza dei cittadini elettori. Ci siamo predisposti ad approfondire le annose problematiche urbane, ad interloquire e porci in ascolto delle sollecitazioni provenienti da tutta la comunità civica e, persino, dei social, non sempre teneri e neppure indulgenti. Abbiamo sempre affermato il principio di lealtà nei confronti del Sindaco Pugliese, della coalizione “La prossima Crotone” e delle sue componenti costitutive. Non ci siamo sottoposti alla stucchevole prassi del dileggio e della delegittimazione continua, instancabile e odiosa che ha condotto la coalizione a perdere pezzi o a recuperarli alla bisogna, in una logica, angosciata ed umorale, che ha saputo fare, anche scempio della dignità delle Istituzioni e della loro autonomia. Un principio valoriale, quest’ultimo, che abbiamo provato a preservare con senso di responsabilità e determinazione politica, solo per il rispetto che dobbiamo ai cittadini, oltre che ai nostri personali elettori che in più occasioni abbiamo sollecitato per affermare spirito di servizio, trasparenza amministrativa e visione programmatica. Abbiamo altresì, in una logica di coalizione fondata sul consenso e sulla rappresentanza Consiliare, evitato di far pesare la logica dei numeri nell’ articolazione delle responsabilità di Governo e di sotto governo. Sperando che fossero dipanate, una volta per tutte, quelle incrostazioni metodologiche e procedurali che hanno, di fatto, rallentato l’azione di governo e condizionandone effetti ed obiettivi. Immaginavamo oltretutto, che il Sindaco provasse a recuperare, con il Consiglio Comunale, un rapporto di reciprocità basato sul superamento dei confini asfittici di equilibri di maggioranza da tempo insufficienti e conflittuali.
Rispetto a taluni atteggiamenti di prevaricazione, quando se non di dileggio e detrazione personale, abbiamo esaurito le scorte residue e l’equilibrio a perseverare in un clima di ipocrisia e di falsa amicizia. Per queste ragioni e molte altre ancora che non faremo mancare nel dibattito e nel confronto dei giorni a venire, annunciamo la costituzione di un nuovo e rappresentativo Gruppo Consiliare dal nome “ConSenso” che intenderà continuare la nostra azione politica, alla quale intenderemo guardare con immutato impegno e rinnovato entusiasmo. Tutto per esaltare autonomia politica, distinzione Istituzionale e rispetto della comunità civica dalla quale traiamo l’unica fonte di legittimità”.
I Consiglieri comunali
De Franco Vincenzo
Gaetano Salvatore
Marrelli Fabiola
Pedace Enrico