La politica al centro degli “Intrecci Meridiani”, la tre giorni di incontri politici e spettacoli organizzata al camping Sovereto da Another Beach Project in collaborazione con Dema. Ospiti dei dibattiti saranno il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, e il primo cittadino di Riace, Mimmo Lucano. Gli spettacoli, invece, sono a cura dell’Arci territoriale di Crotone insieme a Radio Barrio e Il Corsaro l’Altra informazione.
Ecco il programma completo
31 Agosto
ore 17:30 Presentazione “Intrecci Meridiani” Intervento Francesco Perri (Arci Crotone) cos’è il camping Sovereto? Resistenze in terre di ndrangheta.
ore 18:00 Vivere, Amare, Lottare al Sud. Storie di vita e di impegno World cafè con 7 racconti esemplari.
Autonomia una sfida per combattere le diseguaglianze
Flavia Sorrentino
La Terra dei Fuochi e il paradigma del biocidio al Sud
Enzo Tosti Coalizione Stop Biocidio
Beni comuni e democrazia partecipata
Carmine Piscopo assessore comune di Napoli
La lotta per la democrazia energetica
Enzo Di Salvatore coordinamento No Triv
“Cangiari” esperienze di produzioni dal basso in Calabria
Vincenzo Linarello cooperativa “Goel”
La sanità al Sud: le lotte per la difesa dei presidi ospedalieri
Aida Trentalance Presidentessa Nazionale Forum Sanità Pubblica
Contro il caporalato e lo sfruttamento: l’esperienza Rosarno
Giuseppe Tiano Usb Calabria
ore 21:00 Il Mezzogiorno d’Italia, terra di riscatto da cui ripartire. Tavola Rotonda.
modera Raffaella Casciello (demA)
Filippo Sestito (Arci)
Carmine Doronzo (Coalizione Civica Barletta)
Gianni Speranza (già sindaco Lamezia Terme)
Flavio Stasi (già consigliere comunale Rossano)
Michele Conia (Sindaco Cinquefrondi)
Mimmo Talarico (Associazione Attiva Rende)
Renato Accorinti (Cambiamo Messina Dal Basso)
Riccardo Rossi (Sindaco di Brindisi)
Eleonora Forenza (Parlamentare europea Gue)
conclude Luigi De Magistris (Sindaco di Napoli)
ore 23:00 Concerto a cura dell’Arci Crotone
Michele Scerra “Torneranno i poeti”
1 Settembre
ore 16:00 Laboratori e gruppi di discussione quale alternativa?
Questa terra è ancora nostra
Conflitti ambientali e riappropriazione dei territori
modera Stefano Kenji Iannillo (Arci Avellino)
Rita Cantalino (ASud)
Francesco Campolongo (Potere Al Popolo Calabria)
Enzo Di Salvatore
Nuovo modello di sviluppo
rigenerazione, innovazione sociale, beni confiscati
modera Alessandra Clemente (demA)
Roberto Covolo (ex Fadda)
Vincenzo Linarello (Goel)
Alternativa di Governo
buone pratiche amministrative e di accoglienza a confronto
interviene Mimmo Lucano (Sindaco di Riace)
modera Luigi Felaco (demA)
Silvio Messinetti (Giornalista)
ore 21:00 Sud, conflitti e pratiche una nuova questione meridionale
modera Giuseppe Marra (Usb Calabria)
Intervengono
Claudio Riccio (Act, agire costruire e trasformare)
Michele De Palma (Segreteria nazionale Fiom Cgil)
Giacomo Cossu (Rete della Conoscenza)
Nicola Fiorita (Consigliere comunale Catanzaro)
Chiara Capretti (Potere al Popolo)
Fausto Melluso (Porco Rosso Palermo)
Roberto Iovino (Segreteria nazionale Flai Cgil)
Angelo Broccolo (Sinistra Italiana Calabria)
Giovanni Pagano (Napoli Direzione Opposta)
conclude Enrico Panini (segretario nazionale demA)
ore 23:00 Concerto a cura dell’Arci Crotone Tetes De Bois
2 Settembre
ore 10:00 Assemblea plenaria “Intrecci meridiani – insieme siamo tutto”
ore 22:00 Performance a cura dell’Arci Crotone
Omar Suleiman in “Ti racconto una storia: parole e suoni dalla terra più amata”