Crotone,
Tempo di lettura: 3m 56s

Il crotonese allergico all’isola pedonale e al senso civico

 

L’allergia alle isole pedonali e un po’ di senso civico in più aiuterebbero a vivere meglio e ad essere da esempio per i più piccoli..

Allora non ci eravamo sbagliati. Questa mattina, festa dell’Immacolata concezione, festa rossa sul calendario italiano, mi ero recato sul lungomare Cristoforo Colombo per una passeggiata con vista mare. Nonostante il vento freddino. Mi aspettavo di trovare gente che passeggiava con i propri figli, bambini che correvano e persone che andavano su e giù per uno dei pezzi più belli della città.

Del resto sono decenni che i giorni di festa, almeno al mattino, i crotonesi preferiscono, anche d’inverno, una salutare passeggiata sul lungomare, sorseggiando un buon caffè e scrutando l’orizzonte.

Invece, con sommo stupore, mi sono accorto che la gente passeggiava tutta verso il lato mare e al centro, automobili che andavano su e giù liberamente. Ma come, hanno revocato l’isola pedonale nei giorni festivi? Questa è stata la prima domanda che mi sono posto. Ho camminato per tutto il tratto di via Cristoforo Colombi in direzione piazzetta Rino Gaetano. Ho voluto verificare di persona. Ma, ancora con stupore, ho avuto la possibilità di notare che la strada era aperta e che era ben in vista, come si evince dalla foto, l’ordinanza numero 217 del 17 novembre 2016. Una ordinanza valida fino a revoca. Abbiamo cercato la revoca sul sito del Comune di Crotone, ma non l’abbiamo trovata quindi, è normale pensare che la determina del dirigente del Settore Attività produttive è da considerasi ancora in vigore. Ecco cosa dice la determina che istituisce l’isola pedonale tra piazzetta Rino Gaetano e via Cristoforo Colombo (determina che a sua volta interviene come revoca ad una precedente di aprile 2016).

CITTA’ DI CROTONE

Settore 5 – Attività produttive-Toponomastica

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 217 del 17-11-2016

Oggetto: REVOCA ordinanza n. 190 del 04/10/2016 avente all’oggetto :”Zona pedonale lungomare cittadino di via C. Colombo,sul tratto compreso da Rino Gaetano a via Reggio – .” ISTITUZIONE NUOVO ORARIO .

IL DIRIGENTE

PREMESSO che con l’ ordinanza di cui all’oggetto, sul lungomare cittadino di via C. Colombo tratto compreso tra piazza Rino Gaetano sino all’incrocio con via Reggio si istituiva una zona pedonale nei soli giorni di sabato dalle ore 18,00 sino alle ore 24,00 e Domenica e festivi Festivi dalle ore 09,30 sino alle ore 24,00, con decorrenza a far data 08/10/2016 sino a revoca della stessa ;

CHE a seguito richieste avanzate da parte sia dei cittadini che dagli esercenti commerciali della zona, l’Amministrazione Comunale ha inteso accogliere le stesse nel senso che la chiusura del tratto interessato verrà effettuata con decorrenza 20/11/2016 sino a revoca o modifica della presente solo per Domenica e giorni Festivi infrasettimanali dalle ore 09,00 sino alle ore 13,00;

VISTI gli artt. 6 e 7 del nuovo codice della strada, approvato con D.Lgs.30 aprile 1992, nr.285 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.lg. 18 agosto 2000, n. 267;

ORDINA

Per i motivi di cui in narrativa:

1) – LA REVOCA dell’ ordinanza n. 190 del 04/10/2016 avente all’oggetto :”Zona pedonale lungomare cittadino di via C. Colombo,sul tratto compreso da Rino Gaetano a via Reggio – Domenica e Festivi .” ISTITUZIONE NUOVI ORARI .

2)- L’ISTITUZIONE della zona pedonale sul lungomare cittadino di via C. Colombo,sul tratto compreso da piazza Rino Gaetano a via Reggio ,con chiusura al transito veicolare e alla sosta nei giorni : Domenica e giorni Festivi infrasettimanali dalle ore 09,00 sino alle ore 13,00,, a far data 20 Novembre 2016 sino alla revoca o modifica della presente,fatta eccezione quelli in servizio d’emergenza, velocipedi e i veicoli al servizio di persone con limitate o impedite capacità motorie,a cui può essere consentito solo il transito, nonché veicoli e motoveicoli dei cittadini residenti,

D I S P O N E

Tramite il competente ufficio la messa in opera della dovuta segnaletica;

A V V E R T E CHE

eventuali inosservanze saranno punite a norma di legge;

E’ FATTO OBBLIGO

A chiunque spetti, di osservare e far rispettare la presente Ordinanza;

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO                                                IL DIRIGENTE

(Geom. MORABITO MARCO GRAZIANO)                                           (Dott. CERASO ANTONIO)