econdo l’osservatorio di Facile.it, sono quasi 14.000 gli automobilisti calabresi che nel 2023 si vedranno costretti a pagare di più per la propria assicurazione auto avendo causato un sinistro con colpa nei 12 mesi precedenti. Se a livello regionale la percentuale è pari all’1,52%, in provincia di Crotone il valore scende allo 0,92%, il dato più basso registrato nella regione.
Analizzando il campione su base provinciale al primo posto si trova Catanzaro (1,71%), seguita da Vibo Valentia (1,64%) e Cosenza (1,57%). Chiudono la classifica Reggio Calabria (1,51%) e Crotone, area calabrese dove in percentuale sono stati denunciati alle assicurazioni meno sinistri con colpa (0,92%).
Brutte notizie anche per gli automobilisti virtuosi dal momento che, negli ultimi 12 mesi, le tariffe delle polizze auto sono tornate a crescere; a dicembre 2022 per assicurare un veicolo a quattro ruote a Crotone e provincia occorrevano, in media, 663,43, vale a dire il 7,8% in più rispetto a dicembre 2021.
L’andamento delle tariffe e altri dati sull’Rc auto nella provincia sono disponibili a questo link:https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-crotone.html