Partirà questa sera l’edizione 2015 della “Xmas Invasion” , la rassegna natalizia organizzta dall’Arci Crotone, il circolo Lecentocittà, l’associazione culturare “Scenari d’aprile”, il Bounty Pub, la libreria Cerrelli, e l’associazione Il Barrio.
Dunque si partirà alle 18 di oggi con la Battle a premi di Free style che si svolgerà presso il negozio Goblin del centro cittadino. Il Dj set sarà curato da Don Diegoh.
Nel complesso la rassegna conta 38 eventi che si svolgeranno nell’arco di 30 giorni.
Quelli da segnalare sono senza dubbio la mostra fotografica di Tano D’Amico che domani sarà allestita presso il circolo Lecentocittà, e poi il concerto di Pompilio Turtoro che invece si svolgerà il 10 divembre al Bounty. Il 12 dicembre ancora musica e sempre a Lecentocittà con i “Uvì”.
La fotografia torna di scena il 13 dicembre con una mostra di Gregorio Patanè dal titolo “Fotografie del corso”.
Il 19 dicembre sarà la volta di Carimine Abate con “L’attesa della felicità” presso la libreria Cerrelli. Nella stessa serata ci sarà anche spazio per la musica con la voce di Floriana Mungari e la chitarra di Sandro Cretella.
Il 20 dicembre imperdibile il “Perlavia”, omaggio a Stefano Benni a Lecentocittà.
E poi ancora i “Sempre che non piova” (21/12), gli “Usb” (22/12), “Latte e Sangue” (29/12), un tributo a fabrizio De Andrè (2/01) ancora a Lecentocittà.
Da Cerrelli da segnalare anche L’abbracciante duo del 28 dicembre.
Il calendario ricchissimo di appuntamenti si concluderà il 6 gennaio con un concerto di musica classica che sarà tenuto dall’orchestra del maestro Gianluigi Borrelli.
“Abbiamo voluto offrire alla città un mix di divertimento e cultura” ha spiegato Francesco Perri presidente del circolo Lecentocittà nel corso della conferenza stampa dell’evento, che ha poi proseguito “questa è la dimostrazione che anche senza grandi risorse economiche si può fare molto, basta la volontà e l’impegno”.
Michele Scerra è il direttore artistico della rassegna, mentre alla conferenza di presentazione erano presenti anche il presidente di Arci provinciale Filippo Sestito, Paolo Cerrelli libraio, Andrea Giuda presidente di Scenari d’Aprile.